- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, Dicembre 7, 2023
No Result
View All Result
  • it IT
  • en EN
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Economia

    Ombudsman UE critica la nomina dell’ex direttore dell’Autorità bancaria europea a capo di una lobby

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    11 Maggio 2020
    in Economia
    Mediatore Ue attacca Bce: chiarisca perché ha dato informazioni riservate a pochi banchieri

    Il difensore civico europeo, Emily O'Reilly

    Bruxelles – Per Emily O’Reilly, Difensore civico dell’UE, l’Autorità bancaria europea (ABE) non avrebbe dovuto permettere il passaggio di Adam Farkas, ex direttore esecutivo, ad amministratore delegato (CEO) dell’AFME, l’Associazione per i mercati finanziari in Europa.

    L’Ombudsman europeo, che conduce indagini su eventuali casi di mala amministrazione da parte delle istituzioni europee, ha rilevato di aver riscontrato due casi di “cattiva amministrazione” da parte dell’Autorità bancaria europea: da un lato, non avrebbe dovuto permettere che Farkas diventasse CEO della lobby europea dei mercati finanziari; dall’altro, l’ABE non ha immediatamente messo in atto “sufficienti garanzie interne” per proteggere le informazioni riservate quando il passaggio di incarico è diventato chiaro.

    Adam Farkas, ex direttore esecutivo ABE

    L’indagine dell’Ombudsman europeo torna a far parlare del fenomeno delle ‘porte girevoli’ di Bruxelles, cioè l’ingaggio di ex commissari o ex funzionari europei di spicco, da parte di aziende private che operano negli stessi settori dei quali si occupavano quando lavoravano per l’Unione europea. “Questo caso ha coinvolto il direttore esecutivo di un’agenzia dell’UE (l’Autorità bancaria europea, ndr) che ha il compito di elaborare regole per regolamentare e supervisionare le banche europee”. Farkas è poi diventato amministratore delegato di “un gruppo di lobby che rappresenta il settore finanziario all’ingrosso” si legge in una nota di O’Reilly, “che vuole ovviamente influenzare la stesura di regole a favore dei suoi membri”.

    L’indagine ha inoltre evidenziato che, “sebbene l’ABE sia stata informata del trasferimento di lavoro il primo agosto 2019, il suo direttore esecutivo uscente (Farkas) ha avuto accesso alle informazioni riservate fino al 23 settembre 2019“. Anche se le sue sentenze non sono di per sé vincolanti, il Difensore civico europeo, per il futuro, raccomanda all’Autorità bancaria UE di “vietare al personale senior di assumere determinate posizioni esterne per un periodo di tempo limitato, come due anni”. L’ABE dovrebbe inoltre introdurre alcuni criteri per stabilire quando mettere in pratica il divieto ai suoi funzionare e, mediante procedure interne, interrompere l’accesso alle informazioni riservate una volta noto che un membro del personale si sta trasferendo in un altro posto di lavoro.

    Tags: AbeAdam FarkasAutorità bancaria europeadifensore civicoEmily O'Reillylobbyporte girevoli
    Articolo precedente

    Conversione e convinzione

    Articolo successivo

    Timmermans: “Avanti con il Green Deal, per la ripresa post-crisi ci imporremo obiettivi sostenibili”

    Ti potrebbe piacere anche

    O’Reilly: “Selmayr motivo di imbarazzo per la Commissione, ma voglio più trasparenza anche in Consiglio”
    Cronaca

    Il Mediatore europeo ammonisce Frontex per il continuo rifiuto di semplificare la procedura di accesso ai documenti

    13 Febbraio 2023
    Sabrina Pignedoli
    Cronaca

    Conflitti d’interesse in Ue, M5S chiede l’istituzione di un “Comitato etico di vigilanza”

    7 Dicembre 2022
    Draghi va avanti con le riforme. Giustizia e concorrenza gli obiettivi del 2022
    Politica

    Draghi va avanti con le riforme. Giustizia e concorrenza gli obiettivi del 2022

    11 Febbraio 2022
    Il difensore civico critica la Commissione per il mancato accesso ai messaggi di testo: dovrebbero essere considerati atti ufficiali [foto: Ombudsman]
    Cronaca

    Difensore civico contro von der Leyen: “Messaggi di testo scambiati con case farmaceutiche devono essere consultabili”

    28 Gennaio 2022
    Von der Leyen all’Italia: la vostra famiglia Europa non vi lascerà soli
    Cronaca

    I messaggi tra Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer sono al centro di un’indagine UE

    17 Settembre 2021
    Stretta sulle lobby in Consiglio UE, registrazione prerequisito per incontri con alti funzionari
    Politica

    Stretta sulle lobby in Consiglio UE, registrazione prerequisito per incontri con alti funzionari

    6 Maggio 2021
    Articolo successivo
    Green Deal, la Commissione UE rimanda a settembre i nuovi target climatici al 2030

    Timmermans: "Avanti con il Green Deal, per la ripresa post-crisi ci imporremo obiettivi sostenibili"

    Articoli recenti

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    Latest post

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it IT
    • en EN
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione