- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Tra Consiglio e Parlamento c’è il “sì” preliminare su Digital Europe. Rafforzerà gli obiettivi della transizione digitale

    Tra Consiglio e Parlamento c’è il “sì” preliminare su Digital Europe. Rafforzerà gli obiettivi della transizione digitale

    Il programma nutrirà con altri 7,5 miliardi di euro la transizione digitale delle piccole e medie imprese e delle amministrazioni pubbliche

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    14 Dicembre 2020
    in Net & Tech

    Bruxelles – La transizione digitale nell’Unione Europea si appresta ad avere un altro punto di riferimento: Europa digitale. Con un accordo provvisorio il Consiglio e i negoziatori del Parlamento Europeo aprono le porte del quadro finanziario pluriennale 2021-27 a un nuovo programma di finanziamento che si occuperà di favorire l’implementazione su larga scala di tecnologie digitali chiave come le applicazioni di intelligenza artificiale e i più recenti strumenti di cibersicurezza.

    Europa Digitale si doterà di un portafoglio di 7,5 miliardi di euro e finanzierà cinque aree principali, tra cui i sistemi ad alta intensità computazionale (il cosiddetto high performance computing, verso cui saranno indirizzati 2,2 miliardi di euro), l’intelligenza artificiale (verso cui confluiranno 2 mld), la cybersicurezza e i sistemi di digital trust a sostegno del rafforzamento della protezione dell’identità digitale (1,6 mld), il consolidamento delle competenze digitali avanzate (0,5 mld) e il settore del deployment e dell’interoperabilità (1 mld).

    Il programma, il cui principale obiettivo è quello di migliorare la competitività europea nell’economia digitale globale e di conferire all’Unione una piena indipendenza tecnologica, sarà sostenuto da una rete di hub europei diffusa in tutto il territorio che affiancherà le piccole e medie imprese e le amministrazioni pubbliche nel migliorare le loro competenze tecnologiche. I sussidi di Europa Digitale potrebbero essere erogati anche sulla base di formule di co-finanziamento condivise con gli stati membri e con altri privati.

    Insieme ai più datati Horizon Europe e Connecting Europe Facility, che hanno influito nell’accelerare lo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione, Digital Europe tenterà di dare un ulteriore impulso alla transizione digitale europea.

    “I servizi digitali diventeranno senza dubbio un fattore chiave per la crescita economica e le tecnologie digitali diventeranno sempre più predominanti”, ha sostenuto Peter Altmaier, ministro delle Finanze e dell’energia tedesco a capo del Consiglio dell’UE competente per il ramo. “Il settore digitale sarà cruciale per la ripresa post Covid-19 e questo farà di Digital Europe un elemento di punta del Recovery plan”.

    In seguito all’accordo preliminare, che ha recepito la proposta della Commissione Europea, il piano dovrà essere approvato formalmente dal Consiglio e dal Parlamento europeo. L’esito positivo in prima lettura di entrambe le istituzioni darebbe il via libera a Europa Digitale già per il 2021.

    Tags: Connecting Europe Facilityconsiglio ueDigital EuropeHorizon Europeparlamento europeopeter altmaierRecovery Plan

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
    Agrifood

    Dazi Ue su fertilizzanti e prodotti agricoli russi, arriva il via libera definitivo dal Consiglio

    12 Giugno 2025
    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione