HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Il Consiglio europeo crea la

Il Consiglio europeo crea la "zona COVID rosso scuro" ed invita gli Stati a limitare ancora i viaggi

"Una risposta coordinata all'aumento delle infezioni e ai rischi posti dalle nuove varianti più trasmissibili del virus all'interno e all'esterno dell'UE"

Bruxelles – Un nuovo colore, più preoccupante degli altri, si stenderà in alcune zone dell’Unione europea per definire le aree a maggior circolazione del virus COVID: il “rosso scuro”.

Il Consiglio ha adottato oggi una raccomandazione che modifica quella in vigore per un “approccio coordinato alle restrizioni alla libera circolazione in risposta alla pandemia COVID-19″.

In base alla raccomandazione aggiornata, il nuovo colore  viene aggiunto alle categorie esistenti di verde, arancione, rosso e grigio nella mappa settimanale pubblicata dall’Agenzia europea per la salute (ECDC). Questo colore si applicherà alle aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, anche a causa di varianti più infettive di preoccupazione. Queste sono definite come aree in cui il tasso di notifica del caso COVID-19 cumulativo di 14 giorni è 500 (o più) per 100.000 persone.

Gli Stati membri, spiega una nota del Consiglio, “dovranno scoraggiare tutti i viaggi non essenziali verso le aree rosso e rosso scuro, cercando allo stesso tempo di evitare interruzioni dei viaggi essenziali”.

Gli Stati membri dovranno richiedere alle persone che viaggiano da un’area classificata come rosso scuro di:

– sottoporsi a un test per l’infezione da COVID-19 prima dell’arrivo

– sottoporsi a quarantena / autoisolamento.

Misure simili potrebbero applicarsi alle aree con un’elevata prevalenza di varianti preoccupanti.

Dato l’aumento della capacità di test COVID-19, la raccomandazione è stata modificata anche per dare agli Stati membri la possibilità di richiedere ai viaggiatori provenienti dalle zone arancioni, rosse e grigie di fare un test prima della partenza.

In linea di principio, i lavoratori dei trasporti e i fornitori di servizi di trasporto non dovrebbero essere tenuti a sottoporsi a un test. Quando uno Stato membro richiede loro di sottoporsi a un test, dovrebbero essere utilizzati test antigeni rapidi.

Le persone che vivono in regioni di confine e attraversano il confine quotidianamente o frequentemente, ad esempio per motivi di lavoro, studio o famiglia, non dovrebbero essere tenute a sottoporsi a test o quarantena / autoisolamento. Se viene introdotto un requisito di test, la frequenza dei test su tali persone dovrebbe essere proporzionata.

Queste misure aggiornate “sono una risposta coordinata all’aumento delle infezioni e ai rischi posti dalle nuove varianti più trasmissibili del virus all’interno e all’esterno dell’UE“. Seguono la raccomandazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) di evitare viaggi non essenziali, al fine di rallentare l’importazione e la diffusione delle nuove varianti preoccupanti.

Agendo in modo coordinato, gli Stati membri “mirano a prevenire il ripristino dei controlli alle frontiere interne e ad assicurare che la libera circolazione di beni e servizi non venga interrotta”.

ARTICOLI CORRELATI