HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Produzione e consumo più sostenibili, l'UE avvia l'iter per modificare la politica di promozione agricola

Produzione e consumo più sostenibili, l'UE avvia l'iter per modificare la politica di promozione agricola

Tempo fino al 9 marzo per inviare contributi a sostegno di un nuovo regolamento che l'Esecutivo comunitario vuole presentare nel primo trimestre del 2022. Come anticipato nel piano di prevenzione contro il cancro, l'Ue vuole indirizzare la politica di promozione verso una dieta più vegetale, con meno carne rossa e lavorata e altri alimenti legati ai rischi di cancro e più frutta e verdura

Bruxelles – Dieta vegetale, meno carne rossa o lavorata, più frutta e verdura. Una settimana dopo il lancio del piano d’azione per prevenire il cancro, la Commissione europea ha aperto formalmente il periodo di feedback per mettere a punto una revisione dell’attuale politica di promozione agricola dell’Ue, che sostiene agricoltori e industria alimentare a vendere i prodotti nel mercato globale.

Lo scopo di questa revisione sarà quello di “migliorare il contributo (della politica di promozione) alla produzione e al consumo sostenibili, e in linea con il passaggio a una dieta più vegetale, con meno carne rossa e trasformata e più frutta e verdura”. Quattro settimane di tempo, fino al 9 marzo, per inviare contributi e modificare l’attuale quadro normativo con un nuovo regolamento che l’Esecutivo vuole presentare nel primo trimestre del 2022. Una revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli per promuovere “una dieta più vegetale, con meno carne rossa e lavorata e altri alimenti legati ai rischi di cancro e più frutta e verdura” era stata annunciata nel piano europeo di prevenzione al cancro, con le preoccupazioni della filiera e dell’industria alimentare, che invece sostiene la promozione di una dieta equilibrata e varia senza la criminalizzazione di singoli alimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Europa 'senza tabacco' entro il 2040 e meno carne rossa: il piano d'azione Ue per prevenire il cancro
Cronaca

Europa 'senza tabacco' entro il 2040 e meno carne rossa: il piano d'azione Ue per prevenire il cancro

Quattro miliardi di euro dal bilancio comunitario per prevenzione, diagnosi precoce, trattamento e miglioramento della qualità della vita. Prevista la revisione della direttiva europea sui prodotti del tabacco e della politica di promozione delle bevande alcoliche: entro la fine del 2023 in arrivo una proposta di etichettatura obbligatoria dell'elenco degli ingredienti, del contenuto calorico e delle avvertenze sanitarie per le bevande alcoliche senza distinzioni