- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

    Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

    Dopo "un'attenta valutazione preliminare" gli standard britannici per la tutela della privacy sono stati considerati equivalenti al GDPR. Ora servirà l'ok del Comitato europeo per la protezione dei dati e dei Ventisette. Cruciale per futuro del commercio e lotta alla criminalità

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Febbraio 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – È arrivato il via libera dalla Commissione Europea: i dati e le informazioni personali dei cittadini UE potranno continuare a circolare verso il Regno Unito anche nell’era post-Brexit. In via preliminare, il gabinetto presieduto da Ursula von der Leyen ha ritenuto che gli standard britannici per la tutela della privacy sono in linea con i requisiti comunitari.

    L’adozione delle due decisioni di adeguatezza – una ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e l’altra per la direttiva sull’applicazione della legge (LED) – è cruciale per il futuro delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Regno Unito e per questo motivo è arrivata solo dopo aver “valutato attentamente” l’applicazione della legislazione britannica in materia di tutela della privacy, “comprese le norme sull’accesso ai dati da parte delle autorità pubbliche”. Secondo le conclusioni della Commissione, “il Regno Unito garantisce un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello del GDPR“.

    La decisione preliminare dovrà ora ottenere un parere positivo da parte del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il via libera definitivo da un comitato composto dai rappresentanti dei Ventisette. Completata la procedura, la Commissione potrà procedere all’adozione delle due decisioni di adeguatezza, che rimarranno valide per un primo periodo di quattro anni. Successivamente sarà possibile rinnovare la valutazione di adeguatezza, se il livello di protezione dei dati nel Regno Unito continuerà a essere considerato adeguato agli standard UE.

    Per il momento i flussi di informazioni personali tra lo Spazio economico europeo e il Regno Unito rimangono al sicuro grazie a un regime provvisorio concordato nell’accordo di commercio e cooperazione UE-Regno Unito. Il periodo di transizione scadrà il prossimo 30 giugno.

    Le dichiarazioni delle parti

    “Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea, ma non la famiglia della privacy europea“, ha commentato la vicepresidente per i valori e la trasparenza, Věra Jourová. “Allo stesso tempo, dovremmo assicurarci che la nostra decisione resisterà alla prova del tempo”. Per questo motivo la Commissione ha incluso “meccanismi chiari e rigorosi in termini di monitoraggio e revisione, sospensione o ritiro di tali decisioni”.

    Le ha fatto eco il commissario per la Giustizia, Didier Reynders: “Un flusso di dati sicuri tra l’Unione Europea e il Regno Unito è fondamentale per mantenere stretti legami commerciali e cooperare efficacemente nella lotta alla criminalità”. Il commissario ha confermato che “ora le autorità europee per la protezione dei dati esamineranno a fondo i progetti di testo”, perché “il diritto fondamentale dei cittadini europei alla protezione dei dati non deve mai essere compromesso quando le informazioni personali viaggiano attraverso la Manica”.

    Oliver Dowden, segretario di Stato britannico per il digitale ha accolto “con favore la pubblicazione dei progetti di decisione”, che “riflettono il nostro impegno verso elevati standard di protezione dei dati e aprono la strada alla loro approvazione formale”. Dowden ha aggiunto che “sebbene i progressi dell’Unione in questo settore siano stati più lenti di quanto avremmo voluto, sono lieto che abbiamo raggiunto questo traguardo significativo”.

    Tags: brexitcommissione europeadatiDidier ReyndersGDPRlibera circolazione datiprotezione datiRegno Unitounione europeaVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Economia

    Bruxelles dà l’ok alla settima rata del Pnrr italiano, in arrivo 18 miliardi di euro

    1 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione