- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Internet delle cose, smart watch e altri dispositivi indossabili tra i più amati per gli europei

    Internet delle cose, smart watch e altri dispositivi indossabili tra i più amati per gli europei

    Secondo gli ultimi dati Eurostat i nuovi accessori sono in voga soprattutto tra i più giovani. In Repubblica Ceca e in Finlanda l'uso più diffuso

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    25 Febbraio 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – Quali sono i dispositivi di elettronica connessi a internet più popolari tra europei a parte lo smartphone, il computer e il tablet? Le ultime statistiche pubblicate da Eurostat rivelano che nel 2020 le tecnologie più diffuse sono state quelle indossabili. Nell’UE il 19 per cento delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni ha utilizzato abitualmente accessori come smart watch, braccialetti fitness, occhiali intelligenti, cuffie wireless o scarpe e vestiti connessi. Dallo studio sono esclusi Italia e Francia, i cui dati “non sono disponibili”.

    I dispositivi indossabili (i cosiddetti smart wearables) spopolano in particolare tra le generazioni più giovani, tanto che il 28 per cento degli europei di età compresa tra i 16 e i 24 anni ha dichiarato di averne usato in maniera abituale almeno uno. Meno frequente l’uso nelle altre varie fasce d’età: le percentuali scendono al 23 per cento per le persone con età compresa tra i 25 e i 54 anni, all’11 per cento per la fascia 55-64 anni e al 5 per cento per la coorte di età compresa tra i 65 e i 74 anni. I più appassionati sono i consumatori cechi e finlandesi: almeno una persona su tre tra loro fa uso di almeno un dispositivo indossabile. Queste tecnologia sono meno diffuse in Grecia e Romania, che fanno registrare percentuali rispettivamente pari all’7 e all’8 per cento.

    Uso di smartwatch e altri smart wearables nella popolazione di età compresa tra i 16 e i 74 anni nel 2020

    Per Eurostat riscuotono successo anche i dispositivi di assistenza vocale, utilizzati dall’11 per cento degli intervistati. Sono percentuali di poco superiori a quelle che riguardano l’utilizzo delle soluzioni offerte dall’Internet delle Cose per il monitoraggio energetico (come lo sono la nuove generazioni di termostati e contatori intelligenti), utilizzate dal 10 per cento delle persone interpellate, e a quelle relative alle applicazioni della domotica per la sicurezza della casa (di cui si serve il 6 per cento della popolazione dell’UE).

    https://twitter.com/EU_Eurostat/status/1364847603037298689?s=20

    Tags: assistente vocalecuffie wirelessdomoticaeurostatfitness bandinternet of thingssmart watchsmart wearables

    Ti potrebbe piacere anche

    un anziano lavoratore [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]
    Economia

    Nell’Ue 2,2 milioni di pensionati-lavoratori, con l’Italia capofila

    6 Giugno 2025
    Economia

    Eurozona, a maggio inflazione all’1,9 per cento: è sotto l’obiettivo della Bce

    3 Giugno 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27...

    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    Se non ci saranno dazi più elevati su automobili, farmaci e prodotti elettronici. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione