HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Cartaceo o digitale, Breton presenta il Certificato europeo di vaccinazione per facilitare i viaggi
Le due versioni, cartacea e digitale, del Certificato di vaccinazione presentate dal commissario Breton

Cartaceo o digitale, Breton presenta il Certificato europeo di vaccinazione per facilitare i viaggi

"Pronto in due o tre mesi", in vista della prossima stagione estiva

Bruxelles – “Due o tre mesi” di tempo per rendere disponibile il certificato europeo di vaccinazione in Europa comunitario, giusto in tempo per l’inizio delle vacanze. Il commissario europeo a capo della task force per i vaccini, Thierry Breton, ha dettagliato ieri le linee del futuro “certificato sanitario” a cui l’UE lavora per rendere più facili gli spostamenti durante la pandemia da COVID-19 ai microfoni di RTL, mostrando come sarà sia in versione cartacea che digitale.

Breton presenta la versione “digitale” del certificato sanitario

Entrambe le versioni avranno un codice QR con le principali informazioni e con la firma del titolare per garantirne l’autenticità: i dati presenti sul documento sono relativi a nome, data di nascita, data di rilascio del certificato e poi le informazioni pertinenti sul vaccino ricevuto, o in alternativa sul risultato negativo a un test contro il Coronavirus o ancora una prova di essere guariti dalla malattia, per evitare discriminazioni.

Breton presenta la versione cartacea del certificato

ARTICOLI CORRELATI

Certificato verde digitale, via libera dal Parlamento UE per accelerare la procedura. Sassoli:
Cronaca

Certificato verde digitale, via libera dal Parlamento UE per accelerare la procedura. Sassoli: "Necessario per riaprire"

La procedura d'urgenza approvata dall'Eurocamera consente un esame parlamentare più rapido delle proposte della Commissione. La presidenza di turno del Portogallo punta a un accordo politico entro maggio, per rendere operativo il "passaporto" prima della stagione estiva. Il monito del presidente del Parlamento ai governi sui piani di vaccinazione: "Non scaricare sull'UE la responsabilità di quello che loro non riescono a fare"