HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Pesticidi, Commissione UE prepara l'aggiornamento del regolamento sulle statistiche di vendita

Pesticidi, Commissione UE prepara l'aggiornamento del regolamento sulle statistiche di vendita

Aperta fino alla mezzanotte del 27 aprile la consultazione pubblica sulla bozza di regolamento della Commissione Europea per aggiornare l'elenco delle sostanze attive antiparassitarie da usare per le statistiche europee sulle loro vendite, indicatore del loro impiego in agricoltura

Bruxelles – Fino al 27 aprile è aperta una consultazione pubblica sulla bozza di regolamento della Commissione Europea per aggiornare l’elenco delle sostanze attive antiparassitarie da usare per le statistiche europee sulle loro vendite e utilizzo. In genere le statistiche sulle vendite sono utilizzate come indicatore del loro consumo in agricoltura.

Il nuovo  regolamento – che andrà a coprire il periodo 2021-2024 – modificherà il precedente regolamento 1185/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro per la fornitura di statistiche europee comparabili. La Commissione deve aggiornare il quadro regolarmente e almeno ogni cinque anni e l’ultimo adeguamento risale al 2017. La bozza è aperta ai contributi e alle osservazioni fino alla mezzanotte del 27 aprile. Questi contributi saranno presi in considerazione per portare a termine la revisione della Commissione, anche se non è stato ancora individuato il trimestre in cui sarà pubblicato l’atto.

ARTICOLI CORRELATI

Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta
Agricoltura

Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta

Agricoltura di precisione, banda larga nelle zone rurali e digitalizzazione, ma anche migliore gestione del suolo e delle risorse idriche. Tutte le nuove sfide dell’innovazione agroalimentare al centro dell’evento ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’ – organizzato a Roma da Eunews e Gea – Green Economy Agency