HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood

"Dove sono i soldi dell'Europa per le aziende?". Eunews ti aiuta a trovarli

Un servizio, semplice ed intuitivo, per trovare l'opportunità di finanziamento più adatta per la tua azienda. Oltre 9.500 bandi europei, nazionali e regionali a portata di click. Gratis per i lettori di Eunews.

Bruxelles – In Italia, è noto, è molto difficile spendere i soldi messi a disposizione dall’Unione europea. Complicazioni burocratiche nazionali, difficoltà a scorgere il bando che interessa, difficoltà amministrative. Nel settennato finanziario appena terminato (2014-2020) sono stati spesi solo un quarto dei fondi disponibili: 7,5 miliardi su oltre 30. Per giunta con molte differenze tra aree del Paese, anche se, comunque, la spesa massima è arrivata al 40 per cento del disponibile (la minima al 21 per cento).

Eunews, seguendo la sua missione di avvicinare gli italiani alla politica e alle istituzioni europee, ha dunque stipulato un accordo con Contributi Europa, portale di riferimento per professionisti, imprese e consulenti interessati a informazioni per consultare le opportunità agevolative a livello regionale, nazionale e comunitario, per fornire, direttamente dal nostro sito, tutte, ma proprio tutte le informazioni che servono a chi cerca fondi per la propria impresa. Quali sono (in Italia e in Europa), dove sono, come ottenerli, con un efficiente e semplice motore di ricerca che permette di cercare (e trovare!) esattamente quel che si cerca.

I bandi ospitati dal portale sono oltre 9.500 e trovare quello che interessa potrebbe apparire complicato ma – grazie al motore di ricerca integrato – è possibile selezionare i bandi di interesse per regione, tipologia di azienda (micro impresa, PMI, grande impresa, persone fisiche, enti pubblici, onlus), settore (agricoltura, industria, turismo, etc.) , tipologia di spesa (attrezzatura, ricerca e sviluppo, export, etc.), tipologia di finanziamento (bonus fiscale, contributo a fondo perduto, finanziamento a tasso agevolato, etc.).

La registrazione al portale, la ricerca per filtri e l’attivazione di alert email e l’accesso alla scheda sintetica del bando sono gratuiti. Se poi il finanziamento risulta di interesse, è possibile sottoscrivere un abbonamento che a soli 5,75 €/mese consente l’accesso alla documentazione ufficiale dei bandi e di contattare un Consulente dedicato per supportare l’azienda nella richiesta della pratica per ottenere il contributo.

💶 Trova ora il finanziamento più adatto!

Alcuni esempi:

ARTICOLI CORRELATI