- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, Dicembre 8, 2023
No Result
View All Result
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Politica

    L’Italia chiede un meccanismo comune per i rimpatri. Lamorgese e Johansson in missione a Tunisi

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    19 Maggio 2021
    in Politica, TiscaliNews
    L’Italia chiede un meccanismo comune per i rimpatri. Lamorgese e Johansson in missione a Tunisi

    Roma – In Europa “serve un meccanismo comune anche per i rimpatri”. La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese spiega in audizione in Parlamento al Comitato di controllo Schengen, la strategia dei migranti. Un aspetto su cui si è confrontata già con la Commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson e che sarà in agenda giovedì 20 quando insieme voleranno in Tunisia per incontrare il presidente Kais Saied, e il primo ministro, Hichem Mechichi. Saranno affrontate anche le questioni del partenariato UE-Tunisia, della migrazione irregolare, il rafforzamento della lotta contro il traffico di migranti, e per l’appunto i rimpatri.

    Mentre è riesplosa l’emergenza di Ceuta e nella rotta dalla Libia si registra a maggio il picco degli sbarchi, la ministra Lamorgese ha detto che si sta lavorando a un protocollo per un nuovo patto di asilo. “Il pacchetto finora proposto non è soddisfacente per l’Italia” e per giungere a un’intesa e limare tutti gli aspetti “sarà necessario ancora tempo”.

    Per l’Italia è necessario che venga riconosciuta la specificità della gestione delle frontiere marittime, con un sistema di ricollocamento almeno dei migranti salvati in mare nel corso delle operazioni Sar e l’equilibrio fondamentale tra responsabilità nella gestione delle frontiere esterne dell’Unione e solidarietà degli Stati membri. Tutto in una “logica di pacchetto” che mantenga connessi tutti gli aspetti.

    Approccio comune anche nel meccanismo dei rimpatri: “Chi non ha titolo per entrare nel nostro Paese deve essere rimpatriato ma l’attuazione di questo principio è resa difficile dalla complessità tecnica della procedura” ha spiegato Lamorgese che sollecita l’UE a negoziare nuovi accordi con i singoli Paesi anche con un sostegno finanziario.

    Per rafforzare la cooperazione operativa in questo frangente, “l’Italia, negli ultimi anni, ha condotto specifici negoziati con i Paesi d’origine”. Accordi che prevedono anche l’invio dei funzionari dei singoli Stati per collaborare con le autorità italiane nelle procedure di identificazione dei migranti irregolari. Per ora i Paesi coinvolti sono Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Nigeria e Senegal.

    Tags: immigrazioneLuciana Lamorgesemigrantipatto immigrazione e asiloricollocamento immigratiricollocazione migrantitunisiaUe-TunisiaYlva Johansson
    Articolo precedente

    Viaggi non essenziali da Paesi extra UE, gli Stati approvano la proposta di riaprire ai turisti vaccinati

    Articolo successivo

    Ripresa, Letta a Bruxelles per “garantire” sulle riforme

    Ti potrebbe piacere anche

    Rifugiati, Mattarella: “L’Ue deve intervenire nel suo insieme per affrontare le emergenze”
    Politica

    Migranti, il dibattito al Parlamento UE sulle morti nel Mediterraneo si trasforma in scontro politico sulle frontiere

    18 Maggio 2021
    Migranti: nei primi quattro mesi del 2021 aumentano nel 30 per cento gli arrivi irregolari in Europa
    Cronaca

    Migranti: nei primi quattro mesi del 2021 aumentano nel 30 per cento gli arrivi irregolari in Europa

    17 Maggio 2021
    Il Parlamento Ue: l’aiuto ai migranti per motivi umanitari non sia punibile con sanzioni penali
    Cronaca

    A Roma una cabina di regia per l’ondata di sbarchi delle ultime ore. Johansson chiama Lamorgese: “Serve solidarietà all’Italia”

    11 Maggio 2021
    Articolo successivo

    Ripresa, Letta a Bruxelles per "garantire" sulle riforme

    Articoli recenti

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    Latest post

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione