- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, i leader UE vogliono anticipare l’uso del certificato digitale a metà giugno

    COVID, i leader UE vogliono anticipare l’uso del certificato digitale a metà giugno

    I capi di Stato e di governo saluta l'accordo e guardano oltre. Michel: "Riteniamo che il processo si possa accelerare". Von der Leyen: "Ma dipenderà dagli Stati e dalla loro capacità di raccogliere le informazioni"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    25 Maggio 2021
    in Cronaca
    I presidenti di Commissione e Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles Michel

    I presidenti di Commissione e Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles Michel

    Bruxelles – L’UE prova a riconquistare la libera circolazione in tempi di pandemia prima del previsto, con 15 giorni di anticipo rispetto al preventivato. Il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dà il via libera formale all’accordo inter-istituzionale raggiunto tra Consiglio e Parlamento per l’introduzione di un certificato digitale UE per il COVID, quale strumento necessario per spostarsi all’interno dell’area Schengen senza restrizioni, e preme per una sua “rapida attuazione”. Attuazione rapida vuol dire “metà giugno“, fata fissata nelle conclusioni per modificare le raccomandazioni per gli spostamenti interni all’UE e gli Stati associati al sistema di libera circolazione (Norvegia, Islanda, Svizzera, Liechtenstein).

    “L’infrastruttura informativa sarà pronta l’1 giugno”, ricorda la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa di fine lavori. “Da metà giugno, quando il regolamento sul certificato entrerà in funzione, gli Stati membri potranno connettersi al sistema”. Von der Leyen insiste sulla natura nazionale della misura, perché “gli Stati membri avranno il compito di fare in modo che i sistemi sanitari nazionali siano alimentati dalle informazioni” su vaccinazione, tamponi, e guarigione delle persone che dovranno avere il certificato.

    Avanti dunque a ritmi serrati, con l’obiettivo di tornare alla normalità prima dell’1 luglio, data fissata dall’accordo inter-istituzionale sul certificato digitale. “Riteniamo che il processo si possa accelerare“, e per questo “abbiamo fissato la nostra ambizione a metà giugno”, ammette Charles Michel. Il presidente del Consiglio europeo invita poi a non abbassare la guardia. Sul tema COVID con i leader “abbiamo espresso un ottimismo prudente”. E’ vero, dice il belga, che ci sono progressi, ma restano anche varianti e mutazioni del virus con cui dover fare i conti.

    Tags: Certificato digitaleCertificato digitale covid uecharles michelConsiglio europeaoCOVIDdigital green passpandemiaSaluteueUrsual von der Leyenvacanzevertice dei leaderviaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    COVID, intesa dei leader UE sul pass digitale e sulla donazione di almeno 100 milioni di dosi di vaccino

    25 Maggio 2021
    Cronaca

    “EU Digital Covid Certificate”, accordo tra Parlamento e Consiglio sul pass per facilitare i viaggi nell’UE

    20 Maggio 2021
    Cronaca

    Viaggi non essenziali da Paesi extra UE, gli Stati approvano la proposta di riaprire ai turisti vaccinati

    19 Maggio 2021
    Cronaca

    Green Pass, al via la sperimentazione con l’Italia, mentre l’UE spera in un accordo politico in settimana

    17 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    proteste Georgia

    Georgia, l’appello di società civile e opposizioni: “L’Europa intervenga contro la deriva autoritaria”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Giugno 2025

    Le associazioni per la libertà di stampa denunciano la stretta del governo filorusso di Tbilisi sul giornalismo indipendente, mentre i...

    aliexpress

    La scure del Dsa su AliExpress: il gigante cinese dell’e-commerce si impegna su trasparenza e tutela dei consumatori

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    La Commissione europea accetta e rende vincolanti una serie di impegni proposti da AliExpress per conformarsi alla nuova legislazione europea....

    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione