HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Soia OGM, in consultazione il rinnovo di variante per alimenti e mangimi

Soia OGM, in consultazione il rinnovo di variante per alimenti e mangimi

Aperta fino al 7 luglio la consultazione per il rinnovo dell'autorizzazione della soia MON 87769 × MON 89788, geneticamente modificata per contenere acido stearidonico e diventare resistente all'erbicida glifosato

Bruxelles – È aperta fino al 7 luglio la consultazione pubblica per il rinnovo dell’autorizzazione della variante di soia geneticamente modificata (Soia MON 87769 × MON 89788), usata per alimenti e mangimi e autorizzata al commercio dalla Commissione Europea. La variante di soia è stata geneticamente modificata per contenere acido stearidonico e diventare resistente al glifosato, un potente erbicida usato in agricoltura.

Le autorizzazioni hanno validità per 10 anni. Prima che un OGM possa essere approvato o rinnovato, il pubblico ha 30 giorni di tempo per esprimere un proprio parere. Qui la valutazione scientifica per il rinnovo dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) pubblicata nell’ottobre 2015.

ARTICOLI CORRELATI

Biotecnologie agrarie, Commissione UE verso un nuovo quadro giuridico su tecniche genomiche
Agricoltura

Biotecnologie agrarie, Commissione UE verso un nuovo quadro giuridico su tecniche genomiche

Uno studio pubblicato dall'Esecutivo conclude che le nuove tecniche per alterare il genoma degli organismi (NGT) possono contribuire "a un sistema alimentare più sostenibile in linea con Green Deal e Farm to Fork" ma la normativa del 2001 sugli OGM non è adatta a coprirne l'applicazione. Presto una consultazione pubblica per un nuovo quadro normativo. Pioggia di critiche da ONG del bio
Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta
Agricoltura

Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta

Agricoltura di precisione, banda larga nelle zone rurali e digitalizzazione, ma anche migliore gestione del suolo e delle risorse idriche. Tutte le nuove sfide dell’innovazione agroalimentare al centro dell’evento ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’ – organizzato a Roma da Eunews e Gea – Green Economy Agency