- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Google, da settembre sarà consentita la scelta del motore di ricerca su Android. La modifica dopo la maxi-multa UE

    Google, da settembre sarà consentita la scelta del motore di ricerca su Android. La modifica dopo la maxi-multa UE

    Nel 2018 la Commissione Europea aveva imposto all'azienda di Mountain View di pagare 4,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante. "Apprezzato il dialogo, ma gli europei sanno come cambiare i provider se lo desiderano"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    9 Giugno 2021
    in Net & Tech

    Bruxelles – Sono passati quasi tre anni da quel 18 luglio 2018, quando l’Antitrust UE imponeva una maxi-multa da 4,3 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante sul mercato e limitazione della concorrenza nella telefonia mobile. Ma alla fine il gigante di Mountain View ha ceduto alle pressioni dell’Unione Europea e ha concesso agli altri motori di ricerca di poter essere scelti gratuitamente dagli utenti come predefiniti sui dispositivi Android sul territori comunitario.

    L’annuncio è arrivato dalla stessa Big Tech, attraverso un post sul blog ufficiale firmato dal direttore dell’area legale, Oliver Bethell. “Abbiamo rispettato una sentenza del 2018 che ci imponeva di distribuire la ricerca separatamente da Google Play”, si legge nella nota. In consultazione con la Commissione, “siamo poi andati oltre”, con l’introduzione di “un’opportunità promozionale per app e browser di ricerca” e “una schermata di scelta del provider di ricerca predefinito per gli utenti Android“.

    Tra le “modifiche finali alla schermata di scelta”, che entreranno in vigore dal prossimo mese di settembre, c’è anche “la partecipazione gratuita per i fornitori di ricerca idonei” e l’aumento del “numero di provider di ricerca visualizzati sullo schermo”.

    Stando alle parole di Bethell, “è apprezzato il dialogo aperto con la Commissione Europea“. Tuttavia, con un pizzico di malizia, i vertici della società fondata a Menlo Park hanno sottolineato che “la ricerca mostra che gli europei sanno come cambiare facilmente i motori di ricerca se lo desiderano“. Questo perché “Android offre alle persone una scelta più ampia rispetto a qualsiasi altra piattaforma mobile”, sia per quanto riguarda le app da utilizzare e scaricare, sia per quanto riguarda quelle da impostare come predefinite: “Android consente inoltre a migliaia di sviluppatori e produttori di creare attività di successo”, conclude la nota.

    Tags: androidAntitrust Uebig techcommissione europeaconcorrenzaGooglemotore di ricercaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Google imponeva Android per gli smartphone, dall’Ue maxi-multa da 4,3 miliardi

    18 Luglio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione