HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Emissioni ETS, ok di Bruxelles al piano italiano per compensare parzialmente le imprese energivore

Emissioni ETS, ok di Bruxelles al piano italiano per compensare parzialmente le imprese energivore

Per i prezzi alti dell'elettricità dovuti ai costi delle emissioni nel quadro del sistema europeo di scambio di quote di CO2. Lo schema coprirà i costi tra il 2020 e il 2030 con un budget di circa 1,49 miliardi di euro. L'aiuto di Stato "è al minimo necessario", spiega Bruxelles

Bruxelles – E’ arrivato oggi (9 luglio) l’ok della Commissione Europea al piano italiano per la compensazione parziale delle imprese ad alta intensità energetica (energivore) per gli effetti dei prezzi alti dell’elettricità dovuti ai costi indiretti delle emissioni nel quadro dell’ETS, il sistema europeo di scambio di quote di emissioni. Lo schema coprirà i costi tra il 2020 e il 2030 con un budget preventivo di circa 1,49 miliardi di euro.

“La misura – scrive il Berleymont – andrà a beneficio delle imprese attive in Italia in settori caratterizzati da costi energetici significativi e particolarmente esposti alla concorrenza internazionale”. Il via libera è arrivato nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato e secondo la Commissione gli aiuti sono in linea con i requisiti degli orientamenti di Bruxelles. Lo schema “aiuterà a evitare un aumento delle emissioni globali di gas serra” dovuto al trasferimento delle aziende in paesi al di fuori dell’UE con normative ambientali meno rigorose, la pratica delle rilocalizzazioni di CO2. Inoltre, la Commissione ha concluso che l’aiuto concesso è “limitato al minimo necessario”.

ARTICOLI CORRELATI