- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » COVID, l’EMA avvia la revisione continua sul vaccino francese di Sanofi

    COVID, l’EMA avvia la revisione continua sul vaccino francese di Sanofi

    Le revisioni continue dell'Agenzia europea per i medicinali accelerano il processo di approvazione del vaccino. Dopo una forte battuta d'arresto negli studi clinici, la multinazionale francese spera nell'approvazione entro fine 2021. Bruxelles si è assicurata già 300 milioni di dosi

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    20 Luglio 2021
    in Notizie In Breve, Cronaca

    Bruxelles – L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato oggi (20 luglio) la revisione continua sul vaccino Vidprevtyn, sviluppato dalla multinazionale francese Sanofi Pasteur. Lo comunica l’EMA in una nota spiegando che la decisione del comitato per i medicinali umani di avviare la revisione continua si basa sui risultati preliminari degli studi di laboratorio e dei primi studi clinici negli adulti, i quali suggeriscono che il “vaccino innesca la produzione di anticorpi che colpiscono Sars-CoV-2, il virus che causa” la malattia Covid-19 “e può aiutare a proteggere dalla malattia”. L’agenzia con sede ad Amsterdam “valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi”. La revisione continua (rolling review) è una procedura straordinaria che l’EMA usa per accelerare il processo di approvazione.

    Il vaccino che l’azienda farmaceutica francese sta sviluppando insieme alla britannica GlaxoSmithKline (GSK) è a base proteica, ​​contiene una versione coltivata in laboratorio della proteina spike trovata sulla superficie del Coronavirus e contiene anche un ‘ adiuvante ‘, una sostanza che aiuta a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino. Dopo le forti pressioni del presidente francese Emmanuel Macron, lo scorso 18 settembre la Commissione Europea ha siglato l’accordo preliminare d’acquisto con Sanofi per l’acquisto anticipato di 300 milioni di dosi, quando il vaccino si sarà dimostrato “sicuro ed efficace”.

    Nonostante le pressioni di Macron, lo sviluppo del vaccino ha subito un forte ritardo all’inizio dell’anno dopo che i primi test clinici hanno dimostrato una risposta immunitaria più debole del previsto tra le persone più anziane, che ne sta ritardando lo sviluppo. Da allora Sanofi si è impegnata prima ad aiutare Pfizer e Moderna a produrre nei propri distretti le fiale dei loro vaccini anti-COVID-19 nel tentativo di aiutare a soddisfare l’enorme domanda di dosi nel Continente e non solo. Ma ad aprile scorso, Sanofi e GlaxoSmithKline hanno lanciato una nuova sperimentazione clinica del loro candidato vaccino contro il Covid-19 che si sta dimostrando più efficace, le due farmaceutiche sperano di ottenere l’approvazione entro la fine del 2021.

    Facendo ordine, sul tavolo dell’EMA per la revisione continua insieme a Sanofi dal 4 marzo c’è il vaccino russo Sputnik, dal 3 febbraio il vaccino Novavax, dal 12 febbario CureVac e dal 5 maggio anche il vaccino cinese Sinovac.

     

    Important #COVID19 vaccine news ➡️ @EMA_News has started its rolling review of the @sanofipasteur vaccine. If it proves safe and efficient, it will enlarge EU’s current vaccine portfolio as we continue to fight #COVID19 pandemic. https://t.co/ra4lJpPbIO

    — Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) July 20, 2021

    Tags: agenzia europea per i medicinalicoronavirusCovid 19CureVacEmafranciasanofisputnik v

    Ti potrebbe piacere anche

    Agenzia europea per i medicinali
    Cronaca

    Variante delta, è corsa contro il tempo. EMA: “Completare il ciclo vaccinale è fondamentale” per battere il virus

    15 Luglio 2021
    Emmanuel Macron
    Cronaca

    Francia, arriva la stretta di Macron contro gli scettici sui vaccini ed è boom di prenotazioni

    13 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.