HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Clima, la Settimana europea dell'energia sostenibile mette al centro efficienza e rinnovabili

Clima, la Settimana europea dell'energia sostenibile mette al centro efficienza e rinnovabili

Si terrà dal 25 al 29 ottobre in formato digitale, per via del COVID-19. Saranno conferiti i premi EUSEW (EU Sustainable Energy Awards) nelle 4 categorie: donne, giovani pionieri, innovazione, impegno

Bruxelles – Dal 7 settembre sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 16a edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW), uno dei principali eventi europei dedicato alle energie rinnovabili e all’uso efficiente dell’energia, in programma dal 25 al 29 ottobre. Come l’anno scorso, per via dell’incertezza legata al COVID-19 l’evento sarà solo in formato digitale.

Il tema scelto al centro di questa edizione è “Verso il 2030: rimodellare il sistema energetico europeo”, in riferimento all’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 55 per cento entro il 2030, fissato dall’UE come tappa intermedia per raggiungere la neutralità entro il 2050. Durante la Settimana, si terrà una conferenza sulla politica che durerà 3 giorni dedicata alle energie rinnovabili e all’uso efficiente dell’energia in Europa e la seconda Giornata europea dell’energia per i giovani.

Sarà anche l’occasione per annunciare e conferire i premi EUSEW (EU Sustainable Energy Awards) nelle 4 categorie: donne, giovani pionieri, innovazione, impegno, con l’obiettivo di mettere in risalto i migliori progetti o le idee già realizzate o ancora in corso nel campo dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

ARTICOLI CORRELATI

EUSEW Awards, aperto il bando 2021 per i premi UE per l'energia sostenibile
Green Economy

EUSEW Awards, aperto il bando 2021 per i premi UE per l'energia sostenibile

Tempo fino al 17 maggio per candidarsi al concorso per mettere in risalto i migliori progetti o le idee già realizzate o ancora in corso nel campo dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Innovazione, coinvolgimento, donne nell'energia e giovane apripista nell'energia sono le quattro categorie che saranno premiate e tutti i vincitori saranno annunciati alla cerimonia di premiazione che si terrà a ottobre 2021