HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Cattura e sequestro del carbonio, in consultazione il futuro piano d'azione UE

Cattura e sequestro del carbonio, in consultazione il futuro piano d'azione UE

Sviluppo di soluzioni tecnologiche e creazione di un mercato competitivo per la cattura industriale, lo stoccaggio e l'uso del carbonio: Bruxelles si prepara a pubblicare il prossimo 14 dicembre una comunicazione sul ripristino dei cicli sostenibili del carbonio, parte del pacchetto sul clima 'Fit for 55', e apre fino al 7 ottobre ai contributi

Bruxelles – Cattura e sequestro di anidride carbonica dai terreni agricoli e dalle foreste per la neutralità climatica, al via l’iter di consultazione. La Commissione europea si prepara a pubblicare il prossimo 14 dicembre (per ora il calendario è provvisorio) il suo “piano d’azione per ripristinare i cicli sostenibili del carbonio” e giovedì 9 settembre ha aperto la consultazione pubblica sulla futura comunicazione che mirerà a sviluppare soluzioni tecnologiche e creare un mercato competitivo per la cattura industriale, lo stoccaggio e l’uso del carbonio.

La consultazione – che rimarrà aperta fino al 7 ottobre – è parte integrante del pacchetto sul clima ‘Fit for 55’, di cui la Commissione ha presentato la prima metà dei provvedimenti lo scorso 14 luglio rimandando a dicembre la presentazione della seconda parte. L’assorbimento del carbonio proveniente dalle foreste, da pratiche agricole o da altre soluzioni innovative per Bruxelles “svolgeranno un ruolo ruolo chiave per la neutralità climatica entro il 2050”, in quanto saranno le emissioni prodotte dall’agricoltura, dal trasporto aereo o da industrie specifiche quelle più difficili da eliminare. L’iniziativa – spiega la Commissione – sosterrà lo sviluppo di soluzioni sostenibili per l’assorbimento del carbonio, introducendo anche un nuovo quadro normativo per la certificazione degli assorbimenti di carbonio.

ARTICOLI CORRELATI

'Fit for 55', la roadmap della Commissione per decarbonizzare l'economia europea. Von der Leyen:
Green Economy

'Fit for 55', la roadmap della Commissione per decarbonizzare l'economia europea. Von der Leyen: "Emissioni CO2 devono avere un prezzo"

Bruxelles mette sul tavolo l'ambizioso pacchetto climatico per portare l'UE a ridurre le emissioni del 55 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere la piena neutralità climatica (emissioni nette zero) entro il 2050. La presidente della Commissione: "Un'architettura verde per realizzare le nostre ambizioni climatiche"
Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta
Agricoltura

Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta

Agricoltura di precisione, banda larga nelle zone rurali e digitalizzazione, ma anche migliore gestione del suolo e delle risorse idriche. Tutte le nuove sfide dell’innovazione agroalimentare al centro dell’evento ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’ – organizzato a Roma da Eunews e Gea – Green Economy Agency