HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Intelligenza artificiale, l'UE si dà appuntamento in Slovenia per valutare le nuove regole proposte dalla Commissione

Intelligenza artificiale, l'UE si dà appuntamento in Slovenia per valutare le nuove regole proposte dalla Commissione

Si terrà tra il 24 e il 15 settembre la conferenza di alto livello sulle prospettive e le linee-guida per lo sviluppo dell'IA sul territorio comunitario. L'evento potrà essere seguito online, previa registrazione

Bruxelles – Trasformare l’Europa in un hub globale per l’intelligenza artificiale affidabile, adottare un approccio “verde” e finanziare l’istruzione e le competenze digitali. Sono queste le linee-guida della conferenza di alto livello che si aprirà domani (martedì 14 settembre) in Slovenia e che porterà per due giorni esperti, politici e membri dell’Unione Europea allo stesso tavolo, per discutere delle nuove regole e azioni proposte dalla Commissione UE per quanto riguarda lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA).

Organizzata dall’esecutivo comunitario e dalla presidenza slovena del Consiglio dell’UE, la tavola rotonda potrà essere seguita online (le registrazioni sono ancora aperte, a questo link). Sarà l’occasione per valutare lo stato dell’arte delle politiche sull’IA da parte delle istituzioni comunitarie e dei Paesi membri UE e per analizzare il quadro normativo proposto dalla Commissione lo scorso 21 aprile.

La conferenza si concentrerà sulle sfide di standardizzazione, governance, responsabilità e cooperazione internazionale, con interventi da parte del commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, del direttore generale di DG Connect (dipartimento della Commissione Europea deputato alle reti di comunicazione e tecnologie), Roberto Viola, e del relatore per il gruppo S&D nella commissione speciale per l’Intelligenza artificiale (AIDA) del Parlamento UE, Brando Benifei. Sarà anche lanciata ufficialmente un’iniziativa internazionale di sensibilizzazione, InTouchAI.eu, per un approccio globale all’intelligenza artificiale incentrato sull’uomo.