- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Comitato delle Regioni: proteggere l’artigianato d’eccellenza con l’indicazione geografica

    Comitato delle Regioni: proteggere l’artigianato d’eccellenza con l’indicazione geografica

    Il Comitato delle Regioni vorrebbe copiare il sistema già in vigore per gli alimentari. L'obiettivo è proteggere eccellenza e posti di lavoro. La proposta alla Commissione è stata votata all'unanimità

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    13 Ottobre 2021
    in Economia

    Bruxelles – Con un voto all’unanimità, il Comitato europeo delle Regioni ha richiesto alla Commissione europea di formulare una proposta per creare un sistema di indicazione geografica (ICGI) per proteggere prodotti manifatturieri e artigianali di eccellenza. Il modello sarebbe quello già sperimentato con successo per gli alimentari (IGP) e, secondo il Comitato, aiuterebbe a combattere la contraffazione e a creare e proteggere posti di lavoro.

    La proposta è stata presentata da Martine Pinville, consigliera regionale della regione francese della Nuova Aquitania. Tra i prodotti che sarebbero così protetti ci sarebbero tra gli altri i vetri di Murano, i cristalli di Boemia e il tweed di Donegal. “Tutelare il patrimonio dei territori, mantenerne il valore aggiunto e i posti di lavoro sono tutte questioni legate agli ICGI”, ha dichiarato Pinville. “La mobilitazione del Comitato europeo delle Regioni è fondamentale per far sì che una proposta concreta sia prontamente messa sul tavolo dalla Commissione europea e che questa sia adatta alla realtà dei nostri territori”.

    Grande soddisfazione da parte dei membri italiani del Comitato per questo voto unanime. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto che guida la delegazione italiana al CdR, ha sottolineato che “l’artigianato è una delle colonne portanti del sistema produttivo del Veneto e italiano. Molte grandi aziende commissionano agli artigiani processi di altissima qualità e precisione. Anche l’Europa dovrebbe avere un’attenzione maggiore rispetto a quella avuta fino adesso”.

    Secondo Sergio Caci, sindaco di Montalto di Castro (VT) “mentre abbiamo visto come i marchi di qualità legati all’agricoltura hanno salvaguardato molti prodotti, anche contro le contraffazioni, lo stesso non si può dire per i prodotti artigianali”. Caci ha sottolineato che, di fronte alla concorrenza cinese di bassa qualità, in particolare nel settore delle ceramiche, di grande importanza in tanti territori italiani ed europei, “l’artigianato, volano delle zone rurali europee, crea molta occupazione necessita di protezione”.

    Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia afferma di sostenere “appieno l’iniziativa del Comitato europeo delle Regione, di cui mi onoro di far parte”, auspicando “un’Europa che valorizzi sempre più il talento delle sue cittadini e i suoi cittadini e faccia dell’artigianato tipico un driver per la promozione dei suoi territori”.

    Tags: artigianatocomitato europeo delle regioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberto Gualtieri al Parlamento europeo
    Diritti

    Roma, Bologna e altre 10 città europee chiedono all’Ue un piano d’emergenza per la crisi abitativa

    20 Febbraio 2025
    bici, bicicletta
    Cronaca

    Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

    18 Aprile 2024
    Economia

    Manufatti europei IG, adottato in via definitiva il regolamento dal Consiglio dell’Ue

    9 Ottobre 2023
    Semiconduttori Ue
    Net & Tech

    È nata l’Alleanza delle regioni europee sui semiconduttori per spingere gli investimenti nell’Ue. Per l’Italia c’è il Piemonte

    7 Settembre 2023
    Politica

    I presidenti di regione italiani a Bruxelles difendono l’Ue e promuovono i territori

    11 Ottobre 2022
    Vetro di Murano. Potrà essere ancora pià tutelato con la nuova etichetta di origine industriale [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Eccellenze locali, l’UE propone l’etichetta di origine industriale IG

    13 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione