HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Due miliardi di euro per il programma

Due miliardi di euro per il programma "Europa Digitale"

Il progetto della Commissione sarà diviso in tre programmi di lavoro. Finanziamenti per l'intelligenza artificiale e per nuovi master in tecnologie digitali avanzate

Bruxelles – La Commissione europea ha adottato tre programmi di lavoro nell’ambito di “Europa digitale”, il progetto che mira a rafforzare la sovranità tecnologica europea e a immettere sul mercato nuove soluzioni digitali.

I programmi di lavoro delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 1,98 miliardi di euro. Il primo e principale ha un valore di 1,38 miliardi e si concentrerà sugli investimenti nei settori dell’intelligenza artificiale, del cloud e degli spazi di dati, delle competenze digitali avanzate e dell’ampio utilizzo delle tecnologie digitali nell’economia e nella società. In particolare, saranno realizzati spazi comuni di dati che faciliteranno la loro condivisione transfrontaliera per le imprese e saranno create strutture di sperimentazione per soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Inoltre, saranno creati nuovi corsi a livello di master e saranno potenziati quelli esistenti nelle principali tecnologie digitali avanzate.

Parallelamente a questo, la Commissione ha pubblicato altri due programmi di lavoro: il primo si concentra sui finanziamenti nel settore della cybersicurezza, con una dotazione di 269 milioni fino a fine 2022, mentre il secondo porterà alla creazione e alla gestione di una rete di poli europei dell’innovazione digitale, con un bilancio di 329 milioni fino a fine 2023. Questi ultimi offriranno accesso alla sperimentazione tecnologica e sostegno alla trasformazione digitale delle organizzazioni private e pubbliche in tutta l’Unione, incluse le pubbliche amministrazioni.

Soddisfazione per il programma è stata espressa da parte del commissario al Mercato Interno Thierry Breton: “”Ci troviamo nel decennio digitale europeo. I 2 miliardi di euro di investimento annunciati oggi consentono alle imprese europee di tutte le dimensioni, in particolare le start-up, di cogliere diverse opportunità presenti su mercati in rapida crescita”. Concorde la commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager: “L’obiettivo è fare in modo che in Europa tutti – cittadini, imprese e amministrazioni – possano beneficiare di soluzioni tecnologiche pronte per il mercato”.