- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » E-learning: tante opportunità per imparare in digitale

    E-learning: tante opportunità per imparare in digitale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Novembre 2021
    in Cronaca

    Lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie digitali ci ha permesso di semplificare tantissime attività e di avere accesso a contenuti sempre aggiornati: proprio su queste basi si fonda il successo di uno dei settori più in voga del momento, ossia quello dell’e-learning, che permette oggi a migliaia di persone di arricchire conoscenze e competenze anche tecniche seguendo corsi e master online. Ma come funzionano queste piattaforme? E quali sono le migliori a cui rivolgersi?

    Contenuti per ogni esigenza grazie allo streaming online

    Il boom delle piattaforme di e-learning è strettamente legato alla rapida diffusione delle tecnologie di streaming, che permettono di riprodurre contenuti in tempo reale su un dispositivo semplicemente sfruttando una connessione a internet. Questi sistemi hanno consentito negli ultimi anni di portare su PC e dispositivi mobili un’ampia varietà di attività e servizi, come dimostra la crescente qualità dei contenuti audiovisivi disponibili online o il successo delle piattaforme di gioco.

    Proprio queste ultime, con in prima linea i casino digitali, sono state tra le prime artefici di questa rivoluzione: attraverso portali tematici e applicazioni per dispositivi mobili, infatti, operatori del gaming e casino online sono entrati sempre di più in contatto con gli utenti, trasformando il momento del gioco in un’occasione di relax ancora più pratica e accessibile.

    Grazie allo streaming, nelle sale gioco digitali è possibile trovare facilmente slot machine e roulette, giochi di carte e molto altro, il tutto con l’opportunità di praticare svaghi e passatempi in compagnia di altri utenti collegati. Queste caratteristiche, combinate a strategie di marketing come i bonus di benvenuto, che consentono di accedere ai giochi senza effettuare un deposito iniziale e, dunque, provando il servizio prima di registrarsi definitivamente, hanno permesso al comparto di crescere rapidamente, diventando in pochi anni uno dei più ricchi sul web.

    In maniera molto simile, il settore dell’e-learning ha saputo sfruttare le tecnologie oggi a disposizione per creare dei luoghi virtuali in cui corsi e lezioni possono essere seguiti in maniera molto più agevole, senza orari né vincoli fisici, un aspetto che ha spinto anche molti lavoratori a scegliere questa soluzione per migliorare le proprie competenze nel tempo disponibile.

    Piattaforme di e-learning: quali sono le migliori del momento

    Le piattaforme che permettono di accedere a corsi e master online presentano tutte un funzionamento piuttosto simile: una volta registrato il proprio account, infatti, si può scegliere di acquistare uno o più corsi e di seguirlo secondo le modalità preferite. A differenziare il livello dei servizi offerti possono essere alcuni aspetti particolari, come la validità delle certificazioni ottenute, l’assistenza clienti e l’ampiezza dei cataloghi. Tra le diverse opzioni, attualmente è possibile puntare gli occhi su tre piattaforme: Udemy, Life Learning e Coursera

    Udemy nasce come una comunità globale, che oggi conta corsi in 75 lingue diverse e oltre 44 milioni di iscritti. Al suo interno è possibile trovare corsi suddivisi in varie categorie, dalla finanza al design, dal marketing al fitness, spesso anche con sconti e promozioni che permettono di accedere a corsi di valore anche con pochi euro. Ogni mese Udemy pubblica circa 155mila corsi, per un’offerta davvero molto interessante, ed è una delle piattaforme più utilizzate dalle stesse aziende per supportare la formazione dei propri dipendenti.

    Life Learning è invece una start-up tutta italiana fondata da Rodrigo Di Lauro, più volte citato tra i giovani imprenditori più influenti a livello mondiale. Anche Life Learning spazia su contenuti molto variegati, includendo master professionali certificati e corsi più vicini alla dimensione dell’hobby e dell’intrattenimento, come quelli di cucina, danza e yoga. Anche in questo caso, le offerte periodiche pubblicate sul sito possono rappresentare un’ottima opzione per acquistare corsi di valore a prezzi molto vantaggiosi.

    Un’ultima opzione, almeno per quanto riguarda questa breve rassegna, è Coursera, una piattaforma più istituzionale rispetto alle precedenti, in cui vengono pubblicati veri e propri corsi universitari online tenuti dai più prestigiosi atenei. Prevalentemente in inglese e in spagnolo, i corsi di Coursera permettono di ottenere certificati condivisibili su LinkedIn e di accedere a percorsi di specializzazione più specifici, spendibili anche in ambito universitario.

    Insomma, a seconda delle proprie esigenze e dei propri desideri, sul web è oggi davvero facile trovare contenuti in grado di migliorare le competenze nel senso più ampio del termine: occhio, dunque, alle tante proposte pubblicate periodicamente, perché crescere non è soltanto una questione di età!

    Tags: e-learning

    Ti potrebbe piacere anche

    Editoriali

    L’istruzione ai tempi del COVID-19, Europa e Italia rispondono “presente”

    7 Aprile 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.