HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
L'UE raccoglie idee e proposte per il futuro delle aree rurali

L'UE raccoglie idee e proposte per il futuro delle aree rurali

Bruxelles lancia il patto rurale europeo per mettere a confronto autorità pubbliche a livello nazionale, regionale e locale e trovare soluzioni alle sfide individuate nella visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE. A giugno 2022 la Conferenza di alto livello per attuarle

Bruxelles – La Commissione Europea ha lanciato oggi (20 dicembre) l’iniziativa del Patto rurale europeo, già annunciata a giugno nel quadro della sua visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE, per mettere a confronto le autorità pubbliche a livello nazionale, regionale e locale e sostenere gli obiettivi individuati nella visione, tra cui colmare il divario digitale e l’assenza di infrastrutture di connessione nelle aree rurali per rendere queste ultime parte integrante della transizione ‘verde’ del Continente.

Scambi di idee e proposte che andranno avanti tra dicembre 2021 e giugno 2022, scrive la Commissione UE in una nota. La vicepresidente per la Democrazia Dubravka Šuica, il commissario per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski e la commissaria per le politiche regionali Elisa Ferreira hanno esteso un invito aperto per partecipare alla discussione sul Patto rurale durante i prossimi sei mesi. A giugno 2022, si terrà una Conferenza di alto livello del Patto rurale che secondo Bruxelles offrirà l’opportunità di riunire tutti i contributi e definire le azioni da intraprendere.

ARTICOLI CORRELATI