- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Green Pass, in arrivo la proposta dell’UE per prorogare il regolamento in scadenza a giugno

    Green Pass, in arrivo la proposta dell’UE per prorogare il regolamento in scadenza a giugno

    Con una durata di 12 mesi, l'atto delegato che ha fatto entrare in funzione il Certificato digitale dell'UE lo scorso primo luglio scadrà alla fine di giugno. La Commissione Europea è pronta a chiederne l'estensione per garantire la libera circolazione senza restrizioni per l'estate 2022

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Gennaio 2022
    in Cronaca
    green pass

    (Credit Image: © Pavlo Gonchar/SOPA Images via ZUMA Wire)

    Bruxelles – La Commissione Europea non ha intenzione di mettere da parte tanto presto il Green pass per viaggiare nella UE e presenterà a “breve” la proposta legislativa per estendere il regolamento che lo ha messo in funzione, che essendo entrato in vigore il primo luglio 2021 scadrà alla fine di giugno (ha validità di 12 mesi). “Sulla gestione della pandemia COVID-19 è necessario continuare a coordinarci e il Certificato digitale COVID dell’UE (il nome ufficiale del Green Pass) ha dimostrato di essere uno strumento di successo”, ha ribadito oggi (25 gennaio) il vicepresidente esecutivo Maroš Šefčovič parlando in conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio Affari Generali che si è svolta a Bruxelles e annunciando che quanto prima la Commissione avanzerà la proposta.

    Una riunione in cui i ministri dei Ventisette si sono accordati su un nuovo pacchetto di regole coordinate per i viaggi in UE, in cui hanno messo al centro proprio il Green Pass – dotato di prova di vaccinazione, di guarigione o di test negativo – per evitare a chi ne è in possesso di essere sottoposto a ulteriori restrizioni all’arrivo in un altro Paese. Il primo Consiglio Affari Generali sotto la presidenza francese di turno e la guida del ministro per gli Affari Europei, Clement Beaune, il quale ha riconosciuto le difficoltà di avviare la presidenza in un momento di recrudescenza pandemica, che costringe Parigi a organizzare gli eventi in formato ibrido almeno fino “a metà febbraio”.

    Anche per Beaune il Green pass è storia europea di successo, lo strumento non è perfetto ma aiuta i governi a mantenere un approccio più coordinato di quanto non fosse prima (se pure sono liberi di mantenere aperte o chiuse le proprie frontiere). Oggi è arrivato il via libera sulle regole per viaggiare dentro l’UE, ma la presidenza francese intende “lavorare velocemente anche sulle raccomandazioni che riguardano i viaggi da fuori Unione Europea” e che dovrebbero essere in vigore dal primo marzo, al netto di un via libera dei governi.

    La Commissione Europea, dal canto suo, promette che sosterrà gli Stati membri nella gestione alla pandemia e come è stato per la distribuzione dei vaccini nella UE “stiamo lavorando per assicurarci che anche le terapie (anti-Covid) siano disponibili contemporaneamente in tutta l’UE”, assicura Šefčovič. Finora sei trattamenti terapeutici per la malattia COVID-19 hanno già ricevuto un’autorizzazione al commercio in UE, mentre l’Esecutivo ha finalizzato due appalti congiunti con le case farmaceutiche.

    Bruxelles lavora sul fronte interno delle vaccinazioni e delle terapie, alle prese con la variante Omicron, ma parallelamente lavora per aumentare lo sforzo di solidarietà vaccinale in Africa. Soprattutto in vista del vertice UE-Unione Africana in programma il 17 e 18 febbraio, in cui i temi caldi sul tavolo saranno proprio i vaccini e la transizione energetica del continente africano. “La Commissione presenterà un pacchetto di sostegno alla vaccinazione attraverso Team Europe per accelerare l’introduzione e l’adozione del vaccino in Africa”, ha anticipato il vicepresidente.

    Da Bruxelles finora sono arrivate 119 milioni di dosi di vaccini attraverso Team Europe, e di queste “104 milioni sono state consegnate tramite COVAX“, il programma internazionale nato sotto l’ombrello dell’Organizzazione mondiale della Sanità per la distribuzione di dosi di vaccini anti COVID tra i Paesi a basso e medio reddito. La donazione non basta, si è visto in più di un anno di attività, le grandi difficoltà che il programma ha avuto nel portare a compimento la sua missione di distribuire le dosi. “Presenteremo anche una serie di iniziative faro per aumentare la produzione locale di vaccini e medicinali, le capacità di salute pubblica, le strutture per la prevenzione delle pandemie e la salute digitale”, ha precisato Sefcovic.

    Tags: Certificato digitale covid uecoronavirusCovid 19

    Ti potrebbe piacere anche

    green pass
    Cronaca

    COVID, gli Stati per un approccio coordinato: No a restrizioni per chi viaggia in UE con il Green Pass

    25 Gennaio 2022
    Fiale di vaccino. Il Belgio annuncia l'avvio della somministrazione della quarta dose vaccinale per gli immunodepressi [foto: EMA, profilo twitter]
    Cronaca

    COVID, in Belgio via libera alla quarta dose vaccinale per gli immunodepressi

    24 Gennaio 2022
    quarta dose
    Cronaca

    COVID, l’UE incalza i governi: “Pronti ad agire con la quarta dose, se necessaria”

    21 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione