- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Anche dal Parlamento UE arrivano critiche alla videochiamata tra le imprese italiane e Vladimir Putin

    Anche dal Parlamento UE arrivano critiche alla videochiamata tra le imprese italiane e Vladimir Putin

    Annunciando la missione degli eurodeputati in Ucraina, i presidenti della commissione Affari esteri, David McAllister, e della sottocommissione Sicurezza e difesa, Nathalie Loiseau, hanno avvertito sui "tentativi di dividere il fronte europeo da parte del Cremlino"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    27 Gennaio 2022
    in Politica Estera
    Vladimir Putin

    Il presidente della Russia, Vladimir Putin

    Bruxelles – Se il dialogo è una buona cosa, abboccare ai tentativi di dividere il fronte europeo non lo è affatto. Lo hanno fatto capire chiaramente i presidenti della commissione Affari esteri, David McAllister, e della sottocommissione Sicurezza e difesa, Nathalie Loiseau, del Parlamento UE riferendosi alla videochiamata di ieri (mercoledì 26 gennaio) tra i rappresentanti di 16 imprese italiane e il presidente della Russia, Vladimir Putin. “Il Cremlino sta cercando di dividerci e testare quanto siamo uniti sul livello di supporto all’Ucraina, anche attraverso campagne di disinformazione massicce”, hanno messo in guardia i due eurodeputati nel corso di una conferenza stampa per annunciare la missione diplomatica dei membri del Parlamento UE in Ucraina (da domenica 30 gennaio a martedì 2 febbraio).

    Dopo le critiche arrivate ieri dalla Commissione UE sull’incontro “inopportuno” tra i vertice delle imprese italiane con il presidente Putin, McAllister e Loiseau hanno voluto sottolineare che “i colloqui bilaterali non si sono mai interrotti, ma bisogna capire quale messaggio viene veicolato a Mosca“. Un richiamo all’unità e a non spaccare il fronte europeo, che deve essere “unito tra tutti i Ventisette, in cooperazione con i partner transatlantici, per ribadire che ogni aggressione militare avrà conseguenze massicce”. In altre parole, tutti – mondo politico ed economico – devono portare avanti senza tentennamenti la linea tracciata dai leader UE e della NATO nella videochiamata di lunedì sera (24 gennaio).

    Alla vigilia della missione che “porterà in loco la solidarietà di tutti i gruppi politici e una posizione netta anche del Parlamento UE in difesa dell’Ucraina”, lo strumento della diplomazia rimane centrale: “Il dialogo con la Russia è essenziale, soprattutto se coinvolge anche gli Stati Uniti”, hanno sottolineato i due presidenti delle commissioni parlamentari. “Questo però non significa essere complici della Russia, ma saper porre linee rosse sull’inviolabilità delle frontiere e l’integrità Stati confinanti” ed è per questo che “la diplomazia europea deve rimanere coinvolta nelle discussioni sull’architettura della sicurezza europea”.

    Tags: commissione europeacrisi ucrainaitaliaItalia-Russiaparlamento europeorussiaUe-RussiaVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Jens Stoltemberg NATO Russia
    Politica Estera

    Lettera NATO alla Russia: “Ogni Paese ha il diritto di scegliere le proprie alleanze di sicurezza”. Ma ci si prepara al peggio

    26 Gennaio 2022
    Michel UE Russia
    Politica Estera

    Italia e UE si coordinano con i partner occidentali per rispondere alle minacce della Russia in Ucraina

    25 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    difesa ue

    Il tempo delle divise

    di Diego Marani
    16 Giugno 2025

    Sempre più in questi ultimi anni le divise sono tornate a far parte del nostro paesaggio quotidiano. Dalla fine della...

    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione