Bruxelles – A gennaio il sentimento economico si è ulteriormente allentato sia nell’UE (-1,4 punti a 111,6) sia nell’area dell’euro (-1,1 punti a 112,7). Lo rileva la Commissione europea, pubblicando gli ultimi aggiornamento dell’indicatore. Si registra un deterioramento sulle aspettative dell’andamento economico per il settore secondario (industria -0,9 punti), per il settore terziario (servizi -2 punti), per il settore edile (-1,4 punti). Frena anche la fiducia del consumatori (-0,4 punti).

A gennaio si riduce il sentimento economico nell'UE e nell'Eurozona
Industria, servizi ed edilizia preoccupati per l'andamento della situazione. Diminuisce anche la fiducia dei consumatori
Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Bruxelles
"Un nuovo Umanesimo in Europa", il 10 marzo a Roma la conferenza organizzata da Mario Occhiuto
La conferenza si pone l'obiettivo di riflettere sulle sfide che l'Europa deve affrontare in un'epoca di cambiamento profondo e di incertezza: diversi temi sul tavolo, tra cui la crisi delle istituzioni democratiche, la questione dell'immigrazione, la sfida ambientale, la trasformazione del lavoro