Bruxelles – Diminuisce il numero di banconote false dell’euro. Nel 2021 sono state ritirate dalla circolazione circa 347 mila biglietti contraffatti, un numero inferiore del 24,6 per cento rispetto al 2020. Si tratta di “livelli storicamente bassi”, sottolinea la Banca centrale europea nel diffondere i dati. Lo scorso anno ad essere oggetto di falsificazione soprattutto i tagli da 20 e 50 euro che, da soli, rappresentano “circa due terzi del totale” delle banconote false individuate e ritirate. La quasi totalità dei biglietti contraffatti (95,4 per cento) è stata registrata nei paesi dell’area dell’euro, mentre il 4,2 per cento è stato trovato in Stati membri dell’UE non appartenenti all’area dell’euro e lo 0,4 per cento in altre parti del mondo.

Nel 2021 ritirate 347mila banconote di euro false
Contraffatti soprattutto i tagli da 20 e 50 euro. Rispetto al 2020 ridotti i 'fake' del 24,6 per cento. La BCE: "Livelli storicamente bassi"
Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Bruxelles
"Un nuovo Umanesimo in Europa", il 10 marzo a Roma la conferenza organizzata da Mario Occhiuto
La conferenza si pone l'obiettivo di riflettere sulle sfide che l'Europa deve affrontare in un'epoca di cambiamento profondo e di incertezza: diversi temi sul tavolo, tra cui la crisi delle istituzioni democratiche, la questione dell'immigrazione, la sfida ambientale, la trasformazione del lavoro