Bruxelles – E’ Martina Valendino la vincitrice per l’Italia di “Juvenes Translatores” (Giovani Traduttori), il concorso di traduzione della Commissione europea riservato agli studenti delle scuole secondarie. Ogni anno la speciale competizione premia i 27 migliori traduttori in erba (uno per ogni Stato membro dell’UE) che vogliano cimentarsi con una delle lingue ufficiali dell’UE. Quest’anno si è distinta la studentessa dell’istituto di Istruzione Superiore “Guido Monaco di Pomposa” di Codigoro, in provincia di Ferrara, pere il suo lavoro di traduzione dallo spagnolo all’italiano. Arriva anche per Martina Valendino il plauso di Johannes Hahn, commissario europeo per Bilancio e amministrazione. “Voglio congratularmi con i vincitori, e anche con i loro insegnanti, che instillano nei loro studenti l’amore per le lingue”

Martina Valendino vince per l'Italia il concorso di traduzione dell'UE
La liceale emiliana tra i 27 premiati. I complimenti di Hahn.
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, conferma i ritardi. "Certificati 3,7 milioni di euro di spese per il programma 2014-2020". Su un totale previsto di 191 milioni
La ciliegia di Bracigliano nel registro Ue delle Igp
Si aggiunge un altro tassello del made in Italy al registro dell'Ue. "Un prodotto di riconosciuta qualità"
Metsola al Cese: "Competitività più importante che mai"
La presidente del Parlamento europeo partecipa ai lavori del Comitato economico e sociale europeo, e sottolinea la necessità di rispondere a sfide interne ed esterne
L'industria italiana della Moda chiede un fondo europeo per la competitività
Al Tavolo della Moda Cnmi e Altagamma lanciano una serie di proposte a tutela di uno dei settori più importanti e strategici per la nostra economia