- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, Dicembre 10, 2023
No Result
View All Result
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Politica Estera

    Gli eurodeputati spingono i governi a fare di più per l’Ucraina

    Perla Ressese di Perla Ressese
    17 Marzo 2022
    in Politica Estera
    caputo

    Eurodeputati in Aula a Strasburgo

    Bruxelles – Gli eurodeputati si sono impegnati a spingere i governi dell’UE a fare di più per aiutare l’Ucraina contro l’aggressione russa. La posizione è stata espressa in un dibattito con il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov.

    Il ministro ha detto ai deputati che l’UE dovrebbe colpire la Russia con sanzioni “mordenti”, distruttive che possano paralizzare la sua economia e costringerla a fermare l’aggressione. Parlando in video-collegamento con la sottocommissione per la sicurezza e la difesa, la commissione per gli affari esteri e la delegazione UE-Ucraina, Reznikov ha battuto sul tasto della velocità degli interventi, assicurando che l’Ucraina “è pronta a utilizzare tutto l’aiuto finanziario dell’UE molto rapidamente”. E dunque ha esortato i Paesi dell’UE a fornire all’Ucraina armi letali, senza i vincoli della burocrazia. Ha anche chiesto una no-fly zone: “Quale livello di escalation è necessario per vedere più azione?”, ha domandato retoricamente.

    Gli eurodeputati, uniti nell’esprimere la loro ammirazione per “l’eroismo del popolo ucraino”, hanno sottolineato che sosterranno ulteriori pacchetti di sanzioni per portare la Russia al tavolo dei negoziati. 

    “Non siamo qui per dirvi cosa dovreste fare, non siamo qui per dirvi come dovreste combattere: avete dimostrato che nessuno vi deve insegnare nulla. Siamo qui per spingere i nostri governi e l’Unione Europea a fare di più per sostenervi e ci impegniamo a farlo. Perché fate parte della nostra famiglia europea”, ha concluso il presidente della sottocommissione per la sicurezza e la difesa Nathalie Loiseau (Renew, FR).

    Tags: parlamentorussiaUcraina
    Articolo precedente

    Meno risparmi, cibo più caro e dubbi sugli investimenti. La guerra preoccupa la BCE

    Articolo successivo

    Enrico Letta: Prorogare di un anno il PNRR. Gentiloni non esclude un nuovo rinvio del Patto di stabilità

    Ti potrebbe piacere anche

    “L’Ue ha speso 350 milioni di euro per sviluppare droni segreti”
    Politica Estera

    Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

    5 Dicembre 2023
    Ue e Cina tentano un riavvicinamento, 7 e 8 dicembre il summit bilaterale a Pechino
    In Evidenza

    Ue e Cina tentano un riavvicinamento, 7 e 8 dicembre il summit bilaterale a Pechino

    4 Dicembre 2023
    Lo zucchero ucraino un problema, l’Ue valuta lo stop all’export ‘free’
    Economia

    Lo zucchero ucraino un problema, l’Ue valuta lo stop all’export ‘free’

    4 Dicembre 2023
    Ucraina Adesione Nato
    Politica Estera

    Un altro inverno di guerra alle porte dell’Ucraina. La Nato non sottovaluta la Russia, “ma dipende da Iran e Corea del Nord”

    29 Novembre 2023
    Sinkevicius ricostruzione verde Ucraina
    Green Economy

    Strategie di neutralità climatica, riuso di detriti degli edifici e circolarità. L’Ue sostiene la ricostruzione verde dell’Ucraina

    28 Novembre 2023
    parlamento europeo
    Cronaca

    Il Parlamento europeo aprirà un ufficio permanente a Kiev

    28 Novembre 2023
    Articolo successivo
    Enrico Letta: Prorogare di un anno il PNRR. Gentiloni non esclude un nuovo rinvio del Patto di stabilità

    Enrico Letta: Prorogare di un anno il PNRR. Gentiloni non esclude un nuovo rinvio del Patto di stabilità

    Articoli recenti

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    Latest post

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione