- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sardegna, EasyJet e Volotea non devono restituire gli aiuti contestati dall’Ue

    Sardegna, EasyJet e Volotea non devono restituire gli aiuti contestati dall’Ue

    La Corte di giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione e la sentenza del Tribunale per "errore di diritto". La regione Sardegna aveva concesso aiuti per lo sviluppo degli scali di Cagliari-Elmas e Olbia

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    17 Novembre 2022
    in Economia
    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – EasyJet e Volotea, i ricorsi sono validi. Il Tribunale europeo è incorso in errori nel dare ragione alla Commissione europea e alla contestazione degli aiuti concessi dalla Regione autonoma della Sardegna. La Corte di giustizia dell’Ue invalida l’impianto accusatorio dell’esecutivo comunitario condotto fin qui. Nel 2010 una legge regionale aveva autorizzato la spesa di 19,7 milioni di euro per l’anno 2010 e di 24,5 milioni di euro l’anno dal 2011 al 2013 per il finanziamento degli aeroporti di Cagliari-Elmas e Olbia al fine di potenziare e sviluppare il trasporto aereo locale. Aiuti che, secondo la Commissione europea, però, hanno finito per avvantaggiare non tanto le compagnie di gestione degli scali quanto le compagnie aeree.

    La Commissione europea ha sollevato il caso dinanzi ai giudici di Lussemburgo nel 2016, chiedendo il recupero delle somme elargite dalle autorità locali. Nel 2020, con sentenza, il Tribunale dell’Ue ha respinto i ricorsi di EasyJet e Volotea, riconoscendo le ragioni dell’esecutivo comunitario. Adesso però la Corte si esprime in altro modo. “Il Tribunale non ha verificato” se la Commissione avesse adempiuto, nella sua decisione, l’obbligo di stabilire se i contratti di prestazione di servizi stipulati tra le società di gestione aeroportuale e le compagnie aeree costituissero normali operazioni di mercato.

    Inoltre, secondo i giudici della Corte, “il Tribunale è incorso in errori di diritto” nel ritenere che Volotea e EasyJet dovessero essere considerate beneficiarie di un vantaggio, visto che la remunerazione versata ai due vettori in ragione dei stipulati con le società di gestione degli aeroporti di Cagliari-Elmas e di Olbia “non
    costituiva il corrispettivo di servizi che soddisfacevano effettive necessità per la regione”.

    Nella sentenza della Corte si punta anche il dito sull’operato della Commissione e dei servizi antitrust. Si ritiene che anche la Commissione “è anch’essa, incorsa in errori di diritto” ravvisando l’esistenza di un vantaggio sulla base di considerazioni giuridiche e fattuali “inidonee a fondare una siffatta valutazione”. Le compagnie dunque non dovranno restituire le somme erogate con legge regionale.

    Tags: aiuti di statoCorte UeEasyJetSardegnatrasportitrasporto aereo

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ue, da oggi aiuti di Stato più facili per gli aeroporti delle compagnie low-cost

    17 Maggio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione