HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell'immunità parlamentare

Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell'immunità parlamentare

La richiesta è partita dalle autorità belghe, che per procedere a nuove indagini e perquisizioni hanno bisogno della revoca dell'immunità. Metsola annuncerà i nomi il 16 gennaio a Strasburgo, si tratterebbe di Andrea Cozzolino e Marc Tarabella

Bruxelles – Due nomi nuovi arricchiscono il caso Qatargate: la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha avviato una procedura d’urgenza per la revoca dell’immunità di due membri del Parlamento europeo.

La richiesta è partita dalle autorità giudiziarie belghe, che per procedere a nuove indagini e nuove perquisizioni dovranno ora attendere l’iter previsto dal regolamento dell’Eurocamera: il 16 gennaio, all’apertura della prima plenaria del nuovo anno a Strasburgo, la presidente Metsola annuncerà ufficialmente la procedura d’urgenza, che verrà trasmessa alla Commissione giuridica (Juri) competente. Dopo il parere della Commissione, il Parlamento sarà chiamato a votare a maggioranza semplice la revoca dell’immunità. Metsola ha chiesto la priorità assoluta ma, nella migliore delle ipotesi, si parla della successiva plenaria del 13 febbraio.

qatargate
Marc Tarabella e Andrea Cozzolilno, dibattito sulla Situazione dei diritti umani in Qatar

“Continueremo a garantire che non ci sia impunità, i responsabili troveranno questo Parlamento dalla parte della legge”, ha dichiarato Roberta Metsola. Ufficialmente non si conoscono ancora i nomi dei due eurodeputati a rischio di perdere l’immunità, che verranno annunciati solo il 16 gennaio all’emiciclo di  Strasburgo. Secondo il quotidiano belga Le Soir, si tratterebbe di Andrea Cozzolino (Pd) e del belga Marc Tarabella, entrambi nel gruppo dei Socialisti e democratici (S&D): il primo lavora a stretto contatto con Francesco Giorgi, suo assistente e compagno dell’ex vicepresidente del Parlamento Ue, Eva Kaili, il secondo sarebbe stato indicato da Antonio Panzeri e dal suo braccio destro Giorgi come uno dei beneficiari delle mazzette da Qatar e Marocco.

Cozzolino, che si dichiara del tutto estraneo ai fatti, già da giorni ha pubblicamente annunciato di voler rinunciare all’immunità e di essere disponibile ad essere interrogato dagli inquirenti.

ARTICOLI CORRELATI

Qatargate, Visentini si dimette dal sindacato internazionale. Parziali confessioni di Kaili e Panzeri, che accusa il socialista Tarabella
Cronaca

Qatargate, Visentini si dimette dal sindacato internazionale. Parziali confessioni di Kaili e Panzeri, che accusa il socialista Tarabella

L'ex segretario generale di ITUC, rilasciato dalla magistratura belga, avrebbe ammesso di aver ricevuto una donazione di 50 mila euro dall'ong di Panzeri. Dal carcere, il presidente di Fight Impunity ha puntato il dito contro l'ex collega Marc Tarabella, mentre Eva Kaili avrebbe confessato di essere a conoscenza delle attività del compagno Francesco Giorgi e di Panzeri