- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Bce mantiene le promesse: tassi aumentati di un altro mezzo punto

    La Bce mantiene le promesse: tassi aumentati di un altro mezzo punto

    A partire dal 22 marzo tasso sui rifinanziamenti principali sale così al 3,5 per cento, quello sui depositi al 3,75 per cento e quello sui prestiti marginali al 3 per cento. Lagarde: "Si prevede che l'inflazione rimarrà troppo alta per troppo tempo"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Marzo 2023
    in Economia
    La presidente della Bce, Christine Lagarde, annuncia l'aumento di un altro mezzo punto dei tassi di interesse di riferimento

    La presidente della Bce, Christine Lagarde, annuncia l'aumento di un altro mezzo punto dei tassi di interesse di riferimento [Francoforte, 16 marzo 2023]

    Bruxelles – Le turbolenze sui mercati finanziari sono uno dei “rischi al ribasso” per la crescita, ma nonostante questo, e nonostante il crack di Silicon Valley Bank con la fibrillazione delle piazza affari europee, la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, va avanti per la sua strada e aumenta ancora i tassi di interesse di mezzo punto. A partire dal 22 marzo, tasso sui rifinanziamenti principali sale così al 3,5 per cento, quello sui depositi al 3,75 per cento e quello sui prestiti marginali al 3 per cento. “Si prevede che l’inflazione rimarrà troppo alta per troppo tempo”, spiega Lagarde. Da qui la scelta, che conferma le intenzioni annunciate già in occasione della riunione di febbraio.

    La decisione del Consiglio direttivo appare opportuna anche alla luce degli sviluppi positivi. “L’inflazione è scesa all’8,5 per cento a febbraio”, sottolinea Lagarde. “Il calo è il risultato di un nuovo forte calo dei prezzi dell’energia”. Per il settore terziario, “anche l’inflazione dei servizi, salita al 4,8 per cento a febbraio, è ancora trainata dalla graduale trasmissione dei passati aumenti del costo dell’energia” e si presuppone quindi in calo. Anche le previsioni legittimano Lagarde e il suo operato. “Lo staff della Bce ora vede l’inflazione in media del 5,3 per cento nel 2023, del 2,9 per cento nel 2024 e del 2,1 per cento nel 2025“.

    A Francoforte si resta dunque convinti che la strada intrapresa sia quella giusta, e si tira dritti. “Siamo determinati a riportare l’inflazione al 2 per cento, e utilizzeremo tutti gli strumenti necessari”, promette Lagarde. Che comunque assicura: “Decideremo sulla base dei dati disponibili”.

    Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeeurozonainflazionetassi di interesse

    Ti potrebbe piacere anche

    Le scelta della Bce sui tassi incidono sul costo di prestiti e mutui. I previsori mandano messaggi, Francoforte tira dritto
    Economia

    I previsori: “Aumenti dei tassi superiori alle attese”. Ma la Bce tira dritto

    3 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione