- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » La manifattura avanzata a supporto delle transizioni digitale ed ecologica

    La manifattura avanzata a supporto delle transizioni digitale ed ecologica

    A Bruxelles ll’incontro promosso dall’associazione Fabbriche Intelligenti della Lombardia con i rappresentanti della Commissione europea. Tolio: "Vanguard un ottimo veicolo di soft governance per unire istituzioni europee e regionali"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Aprile 2023
    in Cultura
    Bruxelles – Dalla rigenerazione dei prodotti al controllo di qualità predittivo, dallo sviluppo della robotica e dell’Intelligenza artificiale a produzioni talmente efficienti da ridurre a zero le emissioni, i rifiuti o gli scarti di lavorazione. La manifattura avrà un ruolo sempre maggiore nel sostenere la doppia transizione digitale e green, due pilastri della nuova strategia dell’Unione fortemente sostenuta dalla Commissione europea.
     
    In questo quadro la cooperazione interregionale continuerà a rappresentare l’infrastruttura principale per veicolare e diffondere conoscenze, innovazione e buone pratiche. Un focus sullo stato del manifatturiero avanzato in Europa, sulle opportunità future e sulle partnership tra le regioni europee è stato fatto oggi al Parlamento europeo di Bruxelles dove Afil (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia), ha riunito intorno allo stesso tavolo i rappresentanti della Commissione europea e quelli del Pilot Efficient and Sustainable Manufacturing (ESM), una degli otto ambiti applicativi dell’Iniziativa Vanguard, network internazionale a cui aderiscono 39 regioni europee e dedicato al manifatturiero avanzato.
     
    “Vanguard è un ottimo veicolo di soft governance che permette di collegare le istituzioni europee e le istituzioni regionali a favore dei propri membri, cioè soggetti industriali, università ed enti di ricerca deputati a sviluppare progetti e trasferire l’innovazione sui mercati”, ha ricordato Tullio Tolio, presidente del comitato tecnico scientifico di Afil. 
     
    All’evento sono intervenuti Ramunas Linartas della DG Regio, Jurgen Tiedje della DG RTD, Marek Przeor della DG Grow e Sandro D’Elia della DG Connect.
     
    Linartas ha enfatizzato il ruolo dei fondi strutturali per la riduzione dei divari economici e sociali tra le diverse parti del’Unione affermando la possibilità di operare sulla diffusione di tecnologie e prodotti ad alto valore aggiunto. Prima di arrivare a quel punto, ha però ricordato Tiedje, è importante che network come Vanguard si concentrino sulle applicazioni industriali, cioè su prototipi di prodotti e materiali ad alto contenuto di innovazione. Il livello di digitalizzazione in Europa è ancora troppo basso, ha tuttavia avvertito D’Elia. In alcuni casi in modo sorprendente, ha spiegato citando il caso del gruppo Volkswagen dove il tasso di macchine utensili gestibili da remoto è di circa il 20 per cento. La bassa diffusione delle tecnologie digitali nell’industria è un tema che impatta direttamente sulla sovranità dell’Europa, cioè sulla necessità di non dipendere in modo predominante da altre potenze globali per prodotti, materiali e servizi ritenuti strategici.
     
    Ma è inoltre il settore manifatturiero a essere il centro della doppia transizione ecologica e digitale. Economia circolare, de-manufacturing, re manufacturing solo per fare tre esempi, “sono il futuro di come penseremo, utilizzeremo e riuseremo i prodotti e dei dati che metteranno a disposizione”, ha affermato Tolio. “Il manifatturiero sarà fondamentale perché è il settore che può generare tutti i prodotti che serviranno ad avere un minore impatto ambientale. Quando parliamo di energia pulita, di recupero e rigenerazione alla fine c’è bisogno di macchine che siano in grado di fare questi prodotti combinando tecnologie di trasformazione con la parte di information technology che consente di governare questi processi”.
     
    A breve ci saranno nuove opportunità di finanziamento che possono vedere Vanguard come attore principale. “Abbiamo una visione di come procedere per collegare gli attori di diverse regioni in un quadro internazionale e quindi possiamo sostenere l’Unione europea nello sforzo di generare maggiore cooperazione fra le regioni“, ha concluso il presidente del Comitato scientifico di Afil. “Nell’ambito del manifatturiero siamo probabilmente l’attore più preparato e quindi possiamo aiutare la Commissione a definire le policy e agevolare i partner a fare le richieste sui progetti”.
    Tags: green economyimpreseregionitransizione

    Ti potrebbe piacere anche

    La vicepresidente esecutiva per la Transizione pulita e competitiva, Teresa Ribera [Bruxelles, 25 giugno 2025]
    Green Economy

    Corsie preferenziali e flessibilità, l’Ue allenta gli aiuti di Stato per la green economy

    25 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.