Bruxelles – A maggio 2023 l’inflazione attesa nell’eurozona è attesa al 6,1 per cento, in calo rispetto al 7 per cento di aprile. Lo rileva Eurostat nelle stime preliminari. Alla flessione contribuisce il calo dei prezzi dell’energia, che passa da 2,4pct a -1,7pct. Resta alto l’indice inflattivo per generi alimentari, a 12,5pct, ma in calo rispetto ad aprile (13,5pct).

Circa 237 milioni di notti nel primo semestre del 2023 contro le 199 milioni registrate nello stesso periodo dell'anno precedente. Il trend è in crescita in tutta l'Unione europea
Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro
I dati Eurostat certificano un -0,1 per cento a livello di tassi, che vuol dire 107mila uomini e donne in meno con l'assillo dell'impiego. Flessioni anche nello Stivale, comunque in affanno
Clima e Green Deal, Hoekstra e Šefčovič sulla graticola dell'Eurocamera
Gli eurodeputati della commissione Envi si preparano a interrogare i due candidati a succedere l’ex vicepresidente della Commissione europea olandese, Frans Timmermans, nel ruolo di commissario per il clima e vicepresidente per il Green Deal
Air Malta, in arrivo la chiusura della compagnia. L'Ue le nega altri fondi
Le accuse sono di malagestione e corruzione. Sarà sostituita dal modello low cost e finanziata con 300 milioni di euro