Bruxelles – A maggio 2023 l’inflazione attesa nell’eurozona è attesa al 6,1 per cento, in calo rispetto al 7 per cento di aprile. Lo rileva Eurostat nelle stime preliminari. Alla flessione contribuisce il calo dei prezzi dell’energia, che passa da 2,4pct a -1,7pct. Resta alto l’indice inflattivo per generi alimentari, a 12,5pct, ma in calo rispetto ad aprile (13,5pct).

Nella metropoli catalana il Consiglio informale Trasporti, in cui la presidenza spagnola dell'Ue ha fissato le priorità: assicurare il diritto per tutti alla mobilità ma minimizzare l'impatto ambientale del suo esercizio. Valean: "Budget Ue dimostra l'importanza dei trasporti per questa Commissione"
Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro
La richiesta riguarda 21 tappe fondamentali e sette obiettivi che coprono diverse riforme nei settori dell'inclusione sociale, degli appalti pubblici, nonché misure di follow-up per continuare l'attuazione delle riforme già adottate in materia di giustizia e pubblico impiego. Ora la valutazione
Dalla Banca europea per gli investimenti 30 milioni alla multinazionale italiana Mermec, per digitalizzare il sistema ferroviario
I fondi europei della Bei serviranno a sviluppare soluzioni altamente tecnologiche per il segnalamento, diagnostica, manutenzione e gestione dell’infrastruttura ferroviaria
Da Bruxelles multa da 376 milioni di euro a Intel per abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, avrebbe attuato una serie di pratiche anticorrenziali volte a escludere i concorrenti dal mercato dei chip, violando le norme Antitrust dell'Ue. Nel 2009, la Commissione aveva inflitto alla multinazionale statunitense una multa di 1,06 miliardi di euro