- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Gaza, la nave di Open Arms è salpata da Cipro con 200 tonnellate di aiuti umanitari

    Gaza, la nave di Open Arms è salpata da Cipro con 200 tonnellate di aiuti umanitari

    L'imbarcazione dell'ong spagnola ha lasciato il porto di Larnaca questa mattina, dopo i ritardi dovuti a "considerazioni tecniche". Von der Leyen a Strasburgo: "La situazione sul campo ha raggiunto un punto critico"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Marzo 2024
    in Politica Estera
    gaza cipro open arms

    The Open Arms vessel (C) is pictured in the Cypriot port of Larnaca on March 11, 2024 (Photo by Iakovos Hatzistavrou / AFP)

    Bruxelles – Questa mattina (12 marzo), la nave dell’Ong Open Arms che per prima consegnerà aiuti umanitari a Gaza lungo il corridoio marittimo cipriota è salpata di buon ora. Con due giorni di ritardo sulla tabella di marcia, ma in perfetto orario per il contemporaneo intervento di Ursula von der Leyen alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

    “Mentre parliamo, una nave sta salpando da Cipro verso il nord di Gaza. Aiuti umanitari di base, cibo per una popolazione che si trova ad affrontare una catastrofe umanitaria”, ha annunciato la presidente della Commissione europea agli eurodeputati aprendo il dibattito di preparazione al prossimo Consiglio europeo. Un carico di 200 tonnellate di farina, riso e cibo in scatola. Una missione “molto complessa che confidiamo sarà la prima di molte”, scrive in un post su X l’ong spagnola che trasporterà il carico.

    Flourish logoA Flourish chart

    L’apertura del corridoio marittimo per Gaza viene in soccorso a von der Leyen, per poter dimostrare l’impegno della Commissione europea di fronte a un’Eurocamera che la critica sempre più duramente per la sua posizione molto morbida nei confronti di Tel Aviv. E in effetti, la leader Ue si concentra sulla catastrofe umanitaria a Gaza senza mai nominare l’amico israeliano. Prima esulta per “la prima nave autorizzata a consegnare aiuti umanitari nella Striscia dal 2005”, in un momento in cui “la situazione sul terreno è più drammatica che mai e ha raggiunto un punto critico”.

    Fianco a fianco con Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Cipro, la Commissione europea potrà così “aiutare in modo decisivo ad aumentare la quantità di aiuti che raggiungono effettivamente le persone”. Von der Leyen ha spiegato che gli Emirati e altri partner cofinanzieranno i carichi, Cipro gestirà le partenze dal porto di Larnaca e “noi dell’Ue intensificheremo il nostro supporto logistico sul campo“. In questo senso, un team di coordinamento dell’Ue “è già a Cipro e finanzierà e coordinerà il flusso di merci europee attraverso questo corridoio”, ha annunciato la presidente dell’esecutivo Ue. E in attesa dell’allestimento del porto galleggiante da parte di Washington, il corridoio marittimo sarà percorso da “navi più piccole”.

    Ursula von der Leyen Difesa Ue
    Ursula von der Leyen al Parlamento europeo di Strasburgo, 12/03/24

    Poi la presidente della Commissione europea ha inoltre annunciato che l’attivazione del Meccanismo di protezione civile dell’Ue per “rafforzare il sostegno” alle iniziative di distribuzione degli aiuti da terra e dal cielo. “Invito tutti gli Stati membri a contribuire con mezzi, dai paracadute ai container“, ha lanciato l’appello von der Leyen.

    Davanti ai report e alle notizie di “bambini che muoiono di fame”, gli sforzi dell’Ue devono andare tutti nella direzione di assicurare l’ingresso nella Striscia della maggior quantità di assistenza umanitaria possibile. “Tutti sanno quanto sia difficile far arrivare gli aiuti a Gaza“, ha sottolineato von der Leyen. Senza però fare neanche un accenno al fatto che gli ostacoli all’ingresso dei convogli via terra e alla distribuzione dei beni alla popolazione sono molto spesso causati dall’esercito israeliano. Che non apre tutti i varchi disponibili, che blocca gli aiuti per controlli interminabili e che soprattutto non garantisce la loro distribuzione in sicurezza.

    “In questo momento c’è solo un modo per ripristinare un flusso adeguato di aiuti umanitari: la popolazione di Gaza ha bisogno di una pausa umanitaria immediata che porti a un cessate il fuoco sostenibile, e ne ha bisogno ora”, ha concluso von der Leyen. Una formula che – nonostante la netta evoluzione rispetto all’inizio del conflitto – rimane significativamente più indietro rispetto a quella richiesta di “cessate il fuoco immediato” che ormai da tempo viene rilanciata da una larga maggioranza della comunità internazionale. E dei Paesi dell’Ue, ma non ancora dal loro esecutivo.

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    11 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Genocidio Srebrenica Bosnia
    Politica Estera

    L’Ue ricorda la strage di Srebrenica: “Rifiutiamo qualsiasi negazione del genocidio”

    11 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.