- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Conti pubblici, alla fine del 2023 il debito italiano è inferiore alle stime Ue

    Conti pubblici, alla fine del 2023 il debito italiano è inferiore alle stime Ue

    La Commissione europea prevedeva il 139,8 per cento in rapporto al Pil alla fine dello scorso anno, Eurostat adesso certifica 137,3 per cento, due punti percentuali e mezzi in meno

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Aprile 2024
    in Economia

    Bruxelles – Il debito italiano è minore del previsto. Alla fine del 2023 il rapporto tra debito generale lordo del governo e prodotto interno lordo (Pil) risulta migliorato, e non di poco: due punti e mezzo percentuali. La Commissione europea, nelle previsioni economiche d’autunno pubblicate a novembre, stimava per il dato italiano un 139,8 per cento per la fine dell’anno scorso. Adesso Eurostat certifica che a fine 2023 il rapporto debito/Pil si è fermato al 137,3 per cento.

    Va detto che l’istituto di statistica europeo produce dati consolidati, mentre i servizi dell’esecutivo comunitario offrono previsioni, e dunque aspettative. Normale che possano esserci discrepanze, e dunque non c’è alcuna smentita nei confronti della Commissione europea, che nel suo esercizio di analisi dell’andamento economico predilige, da prassi, un approccio prudenziale. Ad ogni modo il dato della Commissione Ue è ufficiale perché apposto su documenti ufficiali, e la correzione di Eurostat fa gioco a Giorgia Meloni e al suo governo, che potranno rivendicare il merito.

    Da tenere sott’occhio è la traiettoria di riduzione del debito. Eurostat, in quanto istituto di statistica, non fa previsioni e dati sul 2024 non ne ha, li attende. La Commissione invece, nelle sue previsioni d’autunno (quelle di inverno, pubblicate a febbraio, contengono solo alcuni indicatori macro-economici, ma non deficit e debito), stima un aumento del debito (140,6 per cento in rapporto al Pil nel 2024, e 140,9 per cento nel 2025). Se le cose miglioreranno si potrà capire il 16 maggio, giorno per cui è attesa la pubblicazione delle nuove previsioni della Commissione, quelle di primavera.

    Tags: commissione europeaconti pubblicidati eurostatdebitoeurostatgoverno meloniprevisioni economiche

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    L’emergenza clima è un problema per la sostenibilità del debito. Da qui a fine secolo l’Ue rischia di perdere 7 punti di Pil

    12 Marzo 2024
    Economia

    Eurogruppo all’Italia: “Riforme e taglio debito rapido nel corso del 2024”

    11 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione