- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Circa 373 milioni gli europei al voto. Per oltre 22 milioni è la prima volta alle urne

    Circa 373 milioni gli europei al voto. Per oltre 22 milioni è la prima volta alle urne

    Eurostat fa i conti ai seggi degli Stati membri. L'Italia sul podio degli Stati con maggior bacino di aventi diritto

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    5 Giugno 2024
    in Politica
    Set di adesivi del Parlamento europeo per invitare a partecipare alle elezioni

    Set di adesivi del Parlamento europeo per invitare a partecipare alle elezioni

    Bruxelles – Elezioni europee, inizia il conto alla rovescia. Domani, 6 giugno, il grosso degli elettori europei inizierà  votare per il rinnovo del Parlamento Ue nei Paesi Bassi e, a seguire, in tutti gli altri Stati membri dell’Unione europea, ci si recherà alla urne (ma c’è chi ha già iniziato, anche da settimane). Sono circa 373 milioni gli europei chiamati al voto in tutti i 27 i Paesi. Germania (65,1 milioni), Francia (50,7 milioni) e Italia (47,3 milioni) i Paesi con il maggior numero di aventi diritto. Malta (0,4 milioni), Lussemburgo (0,5 milioni), Cipro (0,7 milioni) ed Estonia (0,9 milioni), gli Stati invece con il minor numero di votanti attesi.

    Eurostat fornisce i dati grezzi, quelli cioè del bacino potenziale massimo di affluenza. Non è chiaro quanta gente sceglierà di boicottare il voto o rinunciare al proprio diritto, ma non è un mistero che l’astensionismo rischia di pesare perché comunque c’è un partito degli indecisi che può addirittura affermarsi come principale schieramento europeo. Emerge comunque come questa Europa degli indecisi potrà comunque contare sul bacino dei nuovi maggiorenni, quanti cioè hanno da poco ottenuto il diritto a recarsi alla urne.

    Flourish logoA Flourish chart

    Si stimano oltre 22 milioni di nuovi elettori per queste elezioni europee 2024, all’interno dei 373 milioni di uomini e donne aventi diritto. Anche in questo caso Germania (5,1 milioni di persone), Francia (4,5 milioni) e Italia (2,8 milioni) risultano i principali Paesi membri per nuova quota di maggiorenni in termini assoluti. In termini di indice percentuale, le quote più alte di elettori per la prima volta rispetto alle scorse elezioni europee del 2019 sono previste in Belgio, Francia e Cipro con rispettivamente il 9,8 per cento, 9 per cento e 8,7 per cento di tutti gli aventi diritto.

    La riuscita di queste elezioni europee sembra legata proprio ai più giovani, vale a dire gli under-30. Almeno in Italia. un recente sondaggio Eurobarometro ha mostrato come per due su tre di loro ci sia l’intenzione di utilizzare il proprio diritto di voto ed esprimere la propria voce. Alle urne il verdetto.

    Tags: dati eurostatdiritto di votoelezionieuropee24eurostatue

    Ti potrebbe piacere anche

    Elezioni Europee
    Politica

    Alcuni cittadini dell’Ue hanno già iniziato a votare per le elezioni europee. E non solo dall’estero

    4 Giugno 2024
    Politica

    Ecco la timeline di quel che accadrà nelle settimane successive alle elezioni europee

    29 Maggio 2024
    Imagoeconomica
    Politica

    Elezioni europee, per Eurobarometro in Italia calano gli astensionisti

    17 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione