- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

    Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

    La leader dem a margine pre-summit S&d: "No a qualsiasi alleanza con l'estrema destra". Per Tajani invece "nessuna apertura ai Verdi". Oggi i capi di Stato e di governo Ue cercano l'accordo sui top jobs, con Meloni che rischia di rimanere fuori dalle trattative

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Giugno 2024
    in Politica
    schlein tajani

    The leader of the Italian Democratic Party (PD) Elly Schlein(Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)

    Bruxelles – Nella capitale Ue è il giorno dei top jobs, dei tre nomi indicati per ricoprire gli incarichi più autorevoli delle istituzioni europee al vaglio dei capi di stato e di governo dei 27. Popolari, socialdemocratici e liberali hanno già trovato un accordo di massima. Ma l’incognita è verso chi guarderà Ursula von der Leyen per assicurarsi una solida maggioranza quando toccherà al Parlamento europeo votare per la sua conferma alla guida della Commissione europea. I due partiti italiani appartenenti alle maggiori famiglie politiche europee hanno idee opposte. Se per Elly Schlein “sarebbe importante allargare ai Verdi”, la linea di Antonio Tajani è “aprire il dialogo con i conservatori”.

    Prima del vertice, le famiglie politiche europee si sono riunite nei tradizionali pre-summit per concordare le posizioni da tenere nelle trattative per i top jobs e le priorità per la prossima legislatura. La leader del Partito Democratico ha ribadito la linea rossa segnata dai socialisti europei per poter appoggiare von der Leyen: “No a qualsiasi alleanza con l’estrema destra“. Che per Schlein significa – da un punto di vista nazionale – no ai Conservatori e Riformisti europei (Ecr) di Giorgia Meloni e no a Identità e Democrazia (Id), di cui fa parte la Lega di Matteo Salvini.

    “Se bisogna allargare, per noi sarebbe molto importante allargare ad altre famiglie democratiche”, ha proseguito Schlein. Indicando subito i Verdi europei, “con cui ci sono tanti obiettivi condivisi, a partire dalla difesa del Green Deal“. Per la leader dem il Green Deal non significa “meno industria”, ma “un tipo diverso di industria in cui l’Italia può tornare ad avere un ruolo di primo piano”. Il problema però, è che i Greens sono tra i grandi sconfitti delle elezioni europee. E a destra, la possibilità di una maggioranza con quello che è attualmente il penultimo gruppo politico all’Eurocamera per dimensioni, proprio non va giù.

    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani (Bruxelles, 27 giugno 2024. Foto: Emanuele Bonini)

    Lo ripete da giorni il vicepremier italiano Antonio Tajani, leader di Forza Italia, sposando la linea già espressa dal capogruppo dei popolari, Manfred Weber. “La mia posizione è favorevole” all’accordo sulle nomine tra popolari, socialisti e liberali, ha dichiarato Tajani a margine dell’incontro con i leader del Ppe, “ma senza alcuna apertura ai Verdi“. Per il vicepremier bisogna rispettare la volontà dei cittadini europei e “guardare e aprire il dialogo con i conservatori“. È inevitabile cioè rompere il cordone sanitario intorno all’estrema destra e riconoscere il risultato ottenuto da Ecr, che è diventato il terzo gruppo all’Eurocamera scavalcando i liberali. Anche perché se no – avverte Tajani – “parleranno con Le Pen”, leader del Rassemblement National francese, primo partito nel gruppo Id.

    Sugli scudi alle elezioni europee, il partito di cui è presidente Giorgia Meloni rischia di rimanere fuori dai giochi, per la decisa opposizione di socialisti e liberali a fare compromessi con l’estrema destra “che vuole distruggere il progetto europeo”. Sulle nomine, i capi di stato e di governo sono chiamati a trovare un accordo oggi. Von der Leyen alla Commissione europea, l’ex primo ministro socialista portoghese Antonio Costa al Consiglio europeo, la premier liberale lettone Kaja Kallas nel ruolo di Alto rappresentante per gli Affari Esteri. Ma rimane l’incognita dell’Eurocamera, che potrebbe esprimersi il prossimo 18 luglio a Strasburgo: aprire ai Verdi porterebbe il rischio di franchi tiratori tra i Popolari, ammiccare a Meloni causerebbe un fuggi fuggi tra liberali e socialisti.

    Tags: europee2024schleintajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

    16 Ottobre 2024
    zingaretti
    Politica

    Nicola Zingaretti è il nuovo capodelegazione del Pd a Bruxelles: “Qui per svolgere una funzione nazionale”

    23 Luglio 2024
    siria
    Politica Estera

    L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

    22 Luglio 2024
    European Commission President Ursula von der Leyen waves as she arrives to take part in a Summit on Peace in Ukraine at the luxury Burgenstock resort, near Lucerne in central Switzerland, on June 15, 2024.  (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
    Politica

    Von der Leyen-bis, per S&D, Renew e Verdi la linea rossa è “nessun accordo” con l’estrema destra. Ma è previsto un incontro con Ecr

    10 Luglio 2024
    orban
    Politica

    Cordone sanitario nei confronti di Orbán, i Patrioti a digiuno di cariche all’Eurocamera

    9 Luglio 2024
    vox
    Politica

    L’estrema destra spagnola di Vox saluta Giorgia Meloni e aderisce ai Patrioti di Viktor Orbán

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione