- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Estonia ha un nuovo governo centrista dopo l’addio di Kallas (prossima alta rappresentante Ue)

    L’Estonia ha un nuovo governo centrista dopo l’addio di Kallas (prossima alta rappresentante Ue)

    L'ex-ministro dell'Ambiente, Kristen Michal, prende le redini dell'esecutivo con la stessa coalizione formata da Partito Riformatore Estone, Estonia 200 e Partito Socialdemocratico, e punta su un programma incentrato sul miglioramento delle finanze statali e sugli investimenti nella difesa. Congratulazioni da Bruxelles

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    23 Luglio 2024
    in Politica
    Kristen Michal Kaja Kallas Estonia

    Bruxelles – Una transizione veloce, senza particolari scossoni. Kristen Michal è il nuovo primo ministro dell’Estonia, succedendo alla collega di partito e prossima alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaja Kallas. Dopo la designazione formale da parte del presidente estone, Alar Karis, e il via libera da parte del Riigikogu (il Parlamento monocamerale) al prosieguo dell’esperienza di governo della coalizione formata dal Partito Riformatore Estone, da Estonia 200 e dal Partito Socialdemocratico, il nuovo esecutivo centrista ha prestato giuramento oggi (23 luglio).

    Kristen Michal
    Il neo-primo ministro dell’Estonia, Kristen Michal

    Con 64 voti a favore e 27 astenuti, i deputati avevano già approvato ieri (22 luglio) la proposta del gabinetto Michal, membro del Partito Riformatore Estone. Il programma si baserà sul miglioramento delle finanze statali – con un’imposta sul reddito, un’imposta sul valore aggiunto e l’aumento delle accise su alcolici, tabacco e benzina – e sugli investimenti nel settore della difesa e della sicurezza nel quadro della soglia minima di spesa del 2 per cento rispetto al Prodotto interno lordo fissata dalla Nato.

    Kaja Kallas
    La candidata scelta dal Consiglio Europeo come alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaja Kallas

    Il 49enne ex-ministro dell’Ambiente nel gabinetto Kallas dalla primavera del 2023 continua così l’esperienza di governo centrista della premier uscente, che ha rassegnato le dimissioni la settimana scorsa per concentrarsi sul nuovo ruolo al via nel momento dell’insediamento della nuova Commissione Europea dal primo dicembre. L’ex-premier Kallas è stata nominata lo scorso 27 giugno dal Consiglio Europeo per succedere a Josep Borrell come prossima alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, aprendo la successione a capo del governo di Tallinn: “È una responsabilità enorme in questo momento di tensioni geopolitiche“, erano state le sue prime parole a proposito della responsabilità di “lavorare per raggiungere l’unità dell’Ue, proteggere gli interessi e i valori dell’Unione nel mutato contesto geopolitico e costruire partenariati globali”.

    Da Bruxelles arrivano le congratulazioni dei vertici delle istituzioni Ue al nuovo primo ministro estone. “Lavoreremo insieme per un’Europa competitiva e innovativa, per un’industria europea della difesa più forte e, come sempre, per un’Ucraina libera e sovrana“, ha messo subito in chiaro la presidente della Commissione Europea rieletta la settimana scorsa per altri cinque anni di mandato, Ursula von der Leyen. Parole simili a quelle scelte dal presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, che dà appuntamento a Michal al prossimo vertice dei capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri: “Sono certo che potremo contare sulla continuazione del forte sostegno dell’Estonia all’Ucraina”. Dalla presidente del Parlamento Europeo rieletta, Roberta Metsola, l’augurio è di “un’Estonia forte in un’Europa forte“, come dimostrato negli ultimi anni: “Il vostro Paese ha ispirato molti, dalla risposta all’aggressione in Ucraina alla rivoluzione digitale europea”.

    Tags: Alar Karisestoniakaja kallasKristen MichalPartito Riformatore Estone

    Ti potrebbe piacere anche

    vertice ue
    Politica

    Fumata bianca al vertice dei leader Ue. Commissione a von der Leyen, Consiglio a Costa, Kallas alta rappresentante

    27 Giugno 2024
    Estonia Kaja Kallas
    Politica

    In Estonia si è insediato il terzo esecutivo Kallas. Le congratulazioni da Bruxelles: “Continuiamo il lavoro insieme”

    17 Aprile 2023
    Kaja Kallas Estonia UE
    Politica Estera

    La premier estone Kallas spinge l’UE sulla difesa comune e sull’adesione dell’Ucraina: “Se non ora, quando?”

    9 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione