- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    All'evento sul Venture capital al Parlamento europeo si è discusso il rilancio delle startup europee, colpite dalla competizione internazionale. Deregolamentazione, mobilitazione dei fondi nazionali e indipendenza strategica le soluzioni possibili. L'Italian tech alliance: "Si passi ai fatti"

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    29 Aprile 2025
    in Net & Tech, Economia
    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)

    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)

    Bruxelles – Creare un ambiente favorevole per gli investimenti in innovazione, utilizzare il bilancio Ue in modo strategico e favorire il contatto tra investitori, imprese e istituzioni europee in un contesto internazionale sempre più competitivo. Queste ed altre sfide sono stati gli argomenti al centro dell’iniziativa “EU Venture Capital Outlook: Investment & Innovation for the Future”, tenutasi questa mattina (29 aprile) presso il Parlamento Europeo.

    L’evento, organizzato da Italian tech alliance, l’associazione italiana del Venture capital, assieme alle altre associazioni di settore dei principali Paesi europei (la francese France digitale, la tedesca Startup verband e la spagnola Adigital), ha approfondito la questione degli investimenti in innovazione e startup, fondamentali per il rilancio del digitale europeo che, come ha già sottolineato il rapporto Draghi, soffre pesantemente per la competizione con gli Stati Uniti e la Cina. Nonostante l’Europa sia ancora all’avanguardia, rispetto al resto del mondo, per quanto riguarda gli investimenti ad alto rischio (importanti per lo sviluppo delle imprese hi-tech), il divario con il mercato statunitense resta importantissimo, mentre il livello degli investimenti stessi nel 2024 è stato il più basso dal 2020.

    La situazione potrebbe tuttavia migliorare se misure adeguate dovessero essere intraprese nel breve periodo: come rileva il report realizzato da Growth capital, nel primo trimestre 2025 in Ue il numero di round è rimasto stabile, accompagnato da una buona partenza in termini di importo investito (17 miliardi), in linea con gli ultimi quattro trimestri, con quasi la metà del capitale investito in Europa  riconducibile a round superiori a 100 milioni di euro. Ciò significa che l’ecosistema degli investimenti diretti alle startup competitive si sta stabilizzando, il che può costituire un fattore di attrazione per gli investitori, specialmente verso i settori strategici dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di difesa, che stanno già sperimentando una fortissima crescita.

    “L’Unione Europea può e deve credere maggiormente nella propria capacità di essere protagonista a livello globale” ha dichiarato Francesco Cerruti, direttore generale di Italian Tech Alliance, commentando il report: “Il 2025 può essere un anno di risultati. Stiamo lavorando al varo del ventottesimo regime valido in tutta l’Unione Europea e al raggiungimento di una maggiore indipendenza strategica europea in fatto di hardware, servizi di cloud e applicazioni. È necessario che dopo le belle dichiarazioni di intenti del 2024 si passi ai fatti”.

    All’incontro è intervenuto anche Tomas Vaclavicek, membro della Task force su startup e scaleup presso la Commissione Europea, che ha sottolineato l’importanza di attrarre capitali dai fondi nazionali di investimento e di semplificare le regolamentazioni sugli investimenti in innovazione, che limitano l’afflusso di capitali nel vecchio continente. La carenza di capitali per lo sviluppo dei settori competitivi è un problema serio in Ue, e non può essere risolto dal bilancio comunitario, come ha sottolineato Caroline Vandierendonck, responsabile della Task force della Commissione Ue per il Bilancio: “Il capitolo di spesa dedicato all’innovazione per i prossimi anni è soltanto l’8 per cento del budget totale, vorremmo fare di più ma le nostre risorse sono limitate, ci serve un mercato dei capitali forte per raggiungere risultati importanti”.

    Tags: competitivitàfinanzainnovazioneinvestimentistartuptechue

    Ti potrebbe piacere anche

    Microchip Semiconduttori Ue
    Notizie In Breve

    Microchip, per la Corte dei Conti Ue l’Europa non raggiungerà la quota di produzione prevista

    28 Aprile 2025
    Economia

    Unione dei risparmi, l’Ue lancia la consultazione pubblica mirata per velocizzarla

    15 Aprile 2025
    Maria Luís Albuquerque
    Economia

    Unione risparmi e investimenti, la Commissione non ha ancora una proposta

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione