- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    Il commissario europeo per il Clima non vede nella nuova priorità di difesa un motivo per sospendere le regole sulle emissioni al settore. Ma conferma: "Entro luglio 2026 la revisione completa della direttiva"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Maggio 2025
    in Economia, Difesa e Sicurezza

    Bruxelles – Niente mani libere al settore dell’acciaio per sostenere il rilancio in grande stile dell’industria della difesa. Tradotto: niente esclusione dall’Ets, il meccanismo di compra-vendita di certificati di emissione dell’Ue. Parola di Wopke Hoekstra. Il commissario europeo per il Clima vuole fare chiarezza su un tema, quello della difesa, che rilancia il dibattito sull’agenda di sostenibilità. Jadwiga Wiśniewska, europarlamentare polacca dei conservatori (Ecr), ritiene che “l’industria siderurgica sarà fondamentale per garantire una base materiale adeguata per i futuri programmi di armamento”, e per questo suggerisce all’esecutivo comunitario di esentarla dal rispettare le regole comuni sulle emissioni di CO2.

    Niente da fare, la replica di Hoekstra. “La Commissione non ha intenzione di sospendere l’Ets“. Qualcosa cambierà, però, visto che l’esecutivo comunitario “sta preparando una revisione completa della direttiva Ets entro il 31 luglio 2026, come richiesto dalla direttiva vigente”. Possibili dunque modifiche legislative a misura di industria siderurgica e di acciaio europeo funzionale alla difesa Ue, ma niente passi indietro sul mercato delle quote di emissioni.

    Wopke Hoekstra [foto: Mateusz Slodkowski/imagoeconomica]
    Hoekstra difende le normative Ue e la loro portata. Il sistema Ets di scambio di quote di emissione, sottolinea, “consente all’Unione europea di raggiungere i propri obiettivi climatici al costo più basso possibile, consentendo al mercato di stabilire il prezzo del carbonio”. Inoltre, assicura, “include funzionalità integrate per proteggere settori come quello siderurgico dalla rilocalizzazione delle emissioni di carbonio”, vale a dire lo spostamento della produzione e delle emissioni al di fuori dell’Ue. Per il settore siderurgico restano possibili “l‘assegnazione gratuita di quote di emissione, la possibilità di aiuti di Stato per compensare i costi indiretti del carbonio per la produzione ad alta intensità di energia elettrica” come i forni ad arco elettrico. Insomma, per Bruxelles non c’è motivo di esentare il mondo dell’acciaio dalle regole di sostenibilità, neppure in ragione della nuova agenda europea per la difesa.

    Tags: acciaioclimadifesaemissioniEtsindustriasicurezzasiderurgiasostenibilitàueWopke Hoekstra

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    23 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione