- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Dal cartone animato alla pizza “europea”: tre scuole primarie premiate alla Camera dei Deputati

    Dal cartone animato alla pizza “europea”: tre scuole primarie premiate alla Camera dei Deputati

    Nell'ambito del progetto didattico “Viva la Costituzione, la Costituzione è Viva - Cittadini d’Europa”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Giugno 2025
    in Cultura

    A conclusione del progetto educativo “Viva la Costituzione, la Costituzione è viva – Cittadini d’Europa”, realizzato da Fondazione Articolo 49 e che, nell’anno scolastico 2024/25, ha coinvolto 134 istituti, 296 classi e 5.541 alunni di tutta Italia, è stato istituito il contest dal titolo “Evviva i Valori!”, sostenuto da Bitron, Q8 e Accenture in qualità di partner tecnico. Gli studenti sono stati chiamati a trasformarsi in veri e propri “reporter dei valori”, esplorando e raccontando tramite articoli, interviste, disegni e giochi, in che modo principi quali pace, democrazia, libertà e uguaglianza si manifestano nella vita quotidiana, sia a livello nazionale che europeo.

    Sono stati ben 600 gli elaborati pervenuti dalle 79 scuole che hanno aderito al contest, per un totale di 3.125 ragazzi coinvolti. Dopo un’attenta selezione basata sui criteri di coerenza con le finalità, originalità e qualità dei progetti, la Giuria esaminatrice formata da membri della Fondazione Articolo 49, esperti in comunicazione, educazione, rappresentanti istituzionali e partner sostenitori, ha nominato i 14 finalisti e, tra questi, solo 3 sono risultati vincitori del contest finale.

    Questi ultimi sono stati premiati in occasione della cerimonia di premiazione “Giovani, scuola e lavoro per l’Europa che cambia”, che si è svolta il 4 giugno presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati a Montecitorio. Le classi vincitrici hanno ricevuto 20 computer, forniti da Accenture (partner tecnico), per l’allestimento di un’aula di informatica nella propria scuola.

    I progetti vincitori:

    “Il Quotidiano dei Valori”, realizzato dagli alunni delle classi 4A e 4B dell’Istituto comprensivo “Bozzano-Centro” di Brindisi. Per l’occasione, gli studenti hanno vestito i panni di giornalisti, istituendo una vera e propria redazione in ciascuna classe, all’interno della quale hanno realizzato contenuti grafici e articoli da inserire nella loro pubblicazione dal titolo “Il Quotidiano dei Valori”. Dando ampio spazio alla creatività e alla sensibilità dei bambini, i partecipanti hanno potuto illustrare come percepiscono e riconoscono i valori democratici nella loro quotidianità, mettendo in evidenza cosa è possibile e giusto fare per proteggerli.

    “L’Europa siamo noi!”, realizzato dagli alunni della classe 5A della Scuola Primaria “San Gaetano” di Roma. All’interno di un libro digitale sono state racchiuse idee, lavori di gruppo, esperienze personali e attività creative pensate e progettate per imparare a conoscere l’Unione europea.

    “Una valorosa famiglia”, realizzato dagli alunni della classe 2A della Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” di Ca’ Sabbioni in provincia di Venezia. Con grande estro e maestria i ragazzi hanno dato vita a un cartone animato, originato con disegni fatti da loro e con frasi in rima, mirato a promuovere una cittadinanza consapevole.

    Tags: fondazione articolo 49scuole

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Auto ibride, innovazioni green e droni: la sostenibilità secondo i giovani

    9 Giugno 2025
    Cultura

    L’importanza di una corretta alimentazione per le scuole primarie “Buone abitudini”, il contest che premia le idee più originali e… gustose

    9 Giugno 2025
    Cultura

    In Italia calano i lavoratori poco qualificati, ma i salari non decollano

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Sono venete 3 delle scuole che hanno vinto i contest dei progetti di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Dal Tg sul digitale al cortometraggio sulla cybersicurezza: premiata la creatività

    4 Giugno 2025
    One Happy Pretty Business Woman Standing in Hall and looking at camera with smile.
    Cultura

    Italia, le giovani donne motore del cambiamento dell’occupazione

    4 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione