- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Istruzione, Corecom Piemonte premiato come Ambasciatore della Costituzione

    Istruzione, Corecom Piemonte premiato come Ambasciatore della Costituzione

    La Fondazione Art. 49: “Per il sostegno al progetto educativo Online, Onlife”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Giugno 2025
    in Cultura

    È stato assegnato al Corecom Piemonte, Marco Briamonte, il titolo di “Ambasciatore della Costituzione” durante la cerimonia di premiazione dei contest dei progetti educativi della Fondazione Articolo 49, attiva nella realizzazione di progetti didattici gratuiti nelle scuole italiane e italiane all’estero, che si è tenuta oggi  presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati.  La fondazione, tramite il Presidente, Andrea Poli, ha deciso di premiare i Corecom per “aver contribuito a diffondere i valori della Costituzione e dell’Europa nelle scuole”. Nelle motivazioni del premio si evidenzia “il prezioso sostegno che ha permesso di radicare i progetti nei contesti scolastici e sociali, valorizzando le specificità territoriali e promuovendo la collaborazione tra scuola e istituzioni”. 

    In particolare il Corecom Piemonte  è tra i promotori del percorso educativo “Online Onlife – Guida all’uso consapevole del digitale”, promosso da Fondazione Articolo 49 e da Corecom Basilicata, Corecom Lombardia, Corecom Molise, Corecom Puglia, Corecom Trento, in collaborazione con il Parlamento europeo e patrocinata da: Commissione europea, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, AGCOM, Corecom Calabria, Corecom Sicilia, AGID, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Guardia di Finanza, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, ASviS, Symbola, e 14 Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto).

    Il progetto, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, ha coinvolto 127 istituti scolastici, 325 classi e un totale di 6.247 studenti. Obiettivo: educare i giovani a un uso consapevole e responsabile del digitale, rafforzando la cultura della cittadinanza digitale attraverso il conseguimento del Patentino digitale. 

    All’interno del percorso, è stato lanciato il contest nazionale “Pay attenti-ON”, che ha coinvolto 550 alunni di 22 classi provenienti da 12 scuole. I partecipanti hanno realizzato prodotti multimediali su temi come intelligenza artificiale, fake news, identità digitale e cybersicurezza, dando vita a vere e proprie campagne di comunicazione a impatto sociale: articoli, video podcast, cortometraggi, presentazioni interattive e app digitali. Hanno vinto il contest gli alunni delle classi 3A e 3B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Iacampo” a Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, gli alunni della classe 1B LSSA della Scuola Secondaria di Secondo Grado I.I.S. “G. Romani” di Casalmaggiore, in provincia di Cremona e gli alunni della classe 1B Gruppo 1 della Scuola Secondaria di Secondo Grado Liceo delle Scienze Umane di Viggiano, in provincia di Potenza. Al centro degli elaborati multimediali presentati dai ragazzi i rischi del mondo digitale.

    Tags: corecompiemonte

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Dal Tg sul digitale al cortometraggio sulla cybersicurezza: premiata la creatività

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Istruzione, Corecom Calabria premiato come Ambasciatore della Costituzione

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Istruzione, Corecom Sicilia premiato come Ambasciatore della Costituzione

    4 Giugno 2025
    Cronaca

    Corecom di Trento premiato come Ambasciatore della Costituzione

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Tra insidie e opportunità, gli studenti raccontano il web Grazie al contest “Pay attention-ON” del progetto “Online, Onlife”

    29 Maggio 2025
    Politica

    I presidenti di regione italiani a Bruxelles difendono l’Ue e promuovono i territori

    11 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione