- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    Dopo la vittoria alle elezioni presidenziali del candidato ultraconservatore, il Parlamento di Varsavia conferma l'esecutivo con 243 voti a favore e 210 contrari. Tusk ammette: la coabitazione con Nawrocki pone "sfide più grandi del previsto" al governo

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Giugno 2025
    in Politica
    Donald Tusk

    Il primo ministro polacco Donald Tusk (foto: European Council)

    Bruxelles – L’azzardo di Donald Tusk ha pagato: il premier polacco ha ottenuto oggi pomeriggio (11 giugno) la fiducia in Parlamento, richiesta dopo la sconfitta del candidato governativo Rafal Trzaskowski alle elezioni presidenziali dello scorso 1 giugno. Il governo europeista rimane così in sella, con il supporto di 243 parlamentari su 460 totali.

    Lo scontro con il PiS (Diritto e Giustizia), il partito ultra-nazionalista del neopresidente Karol Nawrocki con cui Tusk dovrà convivere per i prossimi anni, è totale: i deputati del PiS hanno lasciato l’aula del Parlamento di Varsavia durante il discorso del premier, per poi votare per la sfiducia. Ma la fragile coalizione quadripartitica di Tusk, composta da forze che vanno dall’ala agraria conservatrice fino alla sinistra socialdemocratica, ha retto.

    Il neo presidente della Polonia, Karol Nawrocki, (Photo by Wojtek RADWANSKI / AFP)

    “Chiedo un voto di fiducia con la piena convinzione che abbiamo il mandato di governare e di assumerci la piena responsabilità di ciò che sta accadendo in Polonia”, ha dichiarato il premier in Aula prima del voto. La vittoria sul filo di lana di Nawrocki “non è un terremoto”, ha proseguito, ma pone “sfide più grandi del previsto” al governo e all’attuazione del programma di riforme con cui Tusk è stato eletto a ottobre 2023. Nawrocki sostituirà infatti ad agosto Andrzej Duda, presidente per due mandati e membro del PiS, che ha finora impedito a Tusk di riportare pienamente Varsavia su un cammino europeista dopo gli anni di progressivo smantellamento dello stato di diritto dettato dall’ex premier Mateusz Morawiecki (ora presidente dei Conservatori e Riformisti europei).

    La coabitazione con Nawrocki si preannuncia altrettanto faticosa: in Polonia, il presidente può porre il veto sulle leggi del governo. “Ad agosto, un presidente che è riluttante ai cambiamenti da noi proposti sarà sostituito da un presidente che è almeno altrettanto riluttante a proposte che erano attraenti per gli 11 milioni di persone che hanno votato per la coalizione”, ha ammesso il premier ed ex presidente del Consiglio europeo.

    La prima mossa annunciata da Tusk, forte della fiducia rinnovata del Parlamento, sarà un rimpasto di governo. Già il prossimo mese. Il leader centrista, figura carismatica del Partito Popolare Europeo, ha promesso un’accelerazione dell’agenda legislativa e ha confermato l’esistenza di un “piano di contingenza” per fronteggiare l’ostacolo rappresentato dalla presidenza Nawrocki.

    Tags: Donald TuskPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    Il primo ministro polacco Donald Tusk (Foto:Imagoeconomica)
    Politica

    Polonia, il premier Tusk rilancia e annuncia un voto di fiducia: “Non faremo un passo indietro”

    3 Giugno 2025
    I candidati alla presidenza Karol Nawrocki e Rafał Trzaskowski (Foto: Filip Styczyński, profilo X ufficiale)
    Politica

    Ballottaggio in Polonia, con la sfida Trzaskowski-Nawrocki in ballo anche il destino dell’Europa

    30 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    Lange: L’Europa negozia, ma l’imprevedibilità di Trump sta danneggiando l’intero pianeta

    di Francesco Ettore Tito
    9 Luglio 2025

    Il presidente del comitato per il commercio internazionale del Parlamento europeo, ribadisce il continuo impegno dell'Unione nel trovare punti d'incontro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione