- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27 giugno. Con lui il Ppe per ribadire il peso in Europa

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025
    in Economia
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Bruxelles – Il Ppe vuole mantenere la presidenza dell’eurogruppo e ribadire il suo peso politico in seno all’Unione europea. Paschal Donohoe, ministro delle Finanze irlandese e attuale presidente dell’organismo informale cerca una riconferma per un eventuale terzo mandato. L’esponente dei cristiano-democratici di Fine Gael avrà modo di capire se ci sono concorrenti e pretendenti per il ruolo da lui ricoperto in occasione della riunione dell’eurogruppo di giovedì (19 giugno). E’ qui che il processo di selezione entrerà nel vivo del dibattito.

    Fin qui avevano espresso interesse per la presidenza dell’Eurogruppo i ministri delle Finanze di Spagna e Lituania, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius, entrambi socialisti. Nessuno dei due ha però ancora presentato candidatura formale e ufficiale, e inoltre Cuerpo rischia di pagare la crisi che sta investendo il partito socialista spagnolo, con le accuse di corruzione che hanno portato alle dimissioni di Santos Cerdán, terza figura più importante del partito. In sostanza, al momento, proprio come nel 2022, il presidente uscente non ha contendenti. La riunione di Lussemburgo servirà dunque per capire se l’irlandese potrà tenere occupata la sedia per sé e per il Ppe.

    Donohoe è stato eletto una prima volta a luglio 2020, per poi essere riconfermato a dicembre 2022. In entrambi i casi ha ottenuto mandati di due anni e mezzi, e un terzo incarico lo porterebbe ad avvicinarlo, per longevità di servizio, al lussemburghese Jean-Claude Juncker, alla guida dell’eurogruppo dall’1 gennaio 2005 al 21 gennaio 2013. Donohoe ha inserito nell’agenda dei lavori un punto alla voce ‘varie ed eventuali’ per discutere della presidenza dell’Eurogruppo. Il suo mandato scade il 12 luglio, e confermerà l’intenzione di andare avanti, dando tempo a chiunque voglia sfidarlo tempo per farlo fino al 27 giugno. In caso di contendenti, nella riunione del 7 luglio si deciderà a maggioranza semplice (almeno 10 voti utili) chi sarà il nuovo presidente.

    Tags: eurogruppoeurozonaPaschal Donohoe

    Ti potrebbe piacere anche

    Da sinistra: il direttore esecutivo del Mes, Pierre Gramegna, il ministro delle Finanze tedesco, Joerg Kukies, e il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti [Bruxelles, 20 gennaio 2025, foto: imagoeconomica]
    Economia

    L’Eurogruppo insiste: situazione economica peggiora, estremamente importante ratificare il Mes

    20 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione