- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Salute » Il Belgio dichiara guerra alle sigarette elettroniche: “Metterle al bando a livello Ue”

    Il Belgio dichiara guerra alle sigarette elettroniche: “Metterle al bando a livello Ue”

    Il ministro Frank Vandenbroucke: "No a prodotti aromatizzati, questa è una lotta europea". L'accusa all'industria: "Vogliono una nuova generazione di dipendenti"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Giugno 2025
    in Salute

    Bruxelles – Sigarette elettroniche? No, grazie. Il Belgio chiama a raccolta gli Stati membri dell’Ue per proibirne la vendita sull’intero territorio europeo, chiudendo il mercato unico all’industria e ai suoi prodotti. Frank Vandenbroucke, ministro della Salute e vicepremier belga, arriva al consiglio Salute di Lussemburgo deciso e pronto a dare battaglia. L’agenda prevede la discussione delle misure di prevenzione, che investono anche uso, consumo e abuso di alcol, tabacco, e prodotti derivati dal tabacco. E’ qui che per il governo belga occorre intervenire senza indugi.

    Frank Vandenbroucke, ministro della Salute belga [Lussemburgo, 20 giugno 2025]
    “La Commissione europea ha definito un’agenda ambiziosa nella lotta al cancro, e riteniamo che sia importante includere anche sigarette elettroniche e vapo in questa campagna”, premette Vanderbroucke. Che accusa: “Quello che sta accadendo attualmente è preoccupante: un’industria delle svapo sta rendendo una nuova generazione di giovani dipendente dalla nicotina, attraverso la vendita di sigarette elettroniche con ogni tipo di aroma. Mela, lampone… Sembrano tutte cose salutari quando invece sono pericolose, e rendono le persone dipendenti”. Non è un caso, spiega ancora al suo arrivo in Consiglio: “Questo del resto è l’obiettivo dell’industria”. Di conseguenza, insiste il belga, “questa è la battaglia dell’Ue”, e in tal senso “serve una messa al bando delle sigarette elettroniche aromatizzate a livello Ue“.

    La proposta belga si colloca nel solco della nuova stretta che la Commissione europea intende operare sull’industria del tabacco. Il commissario per il Clima, Wopke Hoekstra, ha annunciato l’intenzione di aumentare le tasse sui nuovi prodotti del tabacco, alternativi a quelle tradizionali, così da scoraggiare e disincentivare acquisto e consumo di prodotti potenzialmente nocivi a lungo termine per la salute dei cittadini dell’Ue.

    Tags: Consiglio SaluteFrank Vandenbrouckelotta al cancroprevenzionesigarette elettronicheue

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Sigarette elettroniche, socialisti e Verdi affossano il testo anti-fumo con conservatori e sovranisti

    28 Novembre 2024
    Stella Kyriakides
    Cronaca

    Piano europeo contro il cancro, la Commissione: vietare i prodotti aromatizzati a base di tabacco riscaldato

    29 Giugno 2022
    Mercato unico del farmaco anti-tumorale e assistenza transfrontaliera, l'Europarlamento vara il piano contro il cancro [foto: ImagoEconomica]
    Cronaca

    Mercato unico del farmaco anti-tumorale e assistenza transfrontaliera, l’Europarlamento avanti col piano contro il cancro

    16 Febbraio 2022
    Parlamento UE vicini all'approvazione delle nuove norme per la lotta al cancro [foto: cienpies/Adobe Stock per Parlamento europeo]
    Cronaca

    Avanti con la lotta al cancro, ma su vino e sigarette in Parlamento UE ci sono resistenze

    15 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione