- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema, l’Italia prova a prendersela. Gentiloni: “La partita non è chiusa”

    Ema, l’Italia prova a prendersela. Gentiloni: “La partita non è chiusa”

    Governo, Regione e Comune compatti a sostegno dei ricorsi (leggi il testo) contro la decisione di assegnare l'Agenzia europea del farmaco ad Amsterdam. Ma le possibilità sono quasi nulle. Maroni: “Questione al 99% politica e all'1% giurisdizionale”

    Lena Pavese di Lena Pavese
    31 Gennaio 2018
    in Politica
    Ema, Milano, Amstedam, sede, ricorso

    Un momento della campagna #Ema2Milano

    Bruxelles – La politica italiana fa quadrato e tenta il colpo di coda per prendersi l’Agenzia europea del farmaco (Ema), dopo che si è accertato che la sede scelta, Amsterdam, non sarà pronta per tempo. La leva italiana per i ricorsi presentati alla giustizia Ue è in sostanza un’informazione ritenuta “incompleta” , o per lo meno “non accurata” sulle caratteristiche di ospitalità della città olandese fornita ai governi dei 27, che hanno scelto dove spostare i 900 dipendenti dell’Unione dopo la Brexit dunque su basi che possono aver depistato la decisione.

    Tribunale e Corte di Giustizia dell’Ue confermano che sono stati presentati due ricorsi (per annullamento della decisione di assegnazione): davanti al Tribunale Ue: Comune di Milano / Consiglio (T-46/18)  e davanti alla Corte di Giustizia Ue: Italia/Consiglio (C-59/18).

    “Dobbiamo provarci, sapendo che l’Ema è importantissima, interessa la salute di tutti i cittadini. C’è stata la gara tra 27 Paesi, noi abbiamo fatto un figurone perché siamo arrivati primi e poi abbiamo perso il sorteggio ma poi è emerso che ci sono informazioni incomplete nel dossier di Amsterdam”, ha spiegato oggi il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni intervenendo alla trasmissione Rai Uno Mattina. “Chiediamo alla Corte di Giustizia e poi al Parlamento Ue di valutare – ha aggiunto il premier -. La partita non è chiusa ma non dobbiamo farci illusioni che sia facile riaprirla – ha ammonito – perché le procedure sono state seguite”.

    Sul Corriere della Sera il sottosegretario alle Politiche europee Sandro Gozi spiega che il ricorso “è un atto doveroso del governo, anche se – avverte anche lui – il caso è molto difficile… i vari consiglieri giuridici hanno evidenziato le difficoltà di un percorso che potrebbe durare pochi mesi nel caso fosse giudicato inammissibile e molti mesi se si dovesse entrare nel merito. Ma, senza il ricorso, non sapremmo mai se l’Agenzia potrà funzionare senza soluzione di continuità. Non potevamo non presentarlo”.

    Secondo Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, intervenuto oggi a Radio Rai “quando ci si accorge di aver fatto un errore, pur nel rispetto delle procedure, bisogna intervenire. Può farlo il Parlamento Europeo e la Commissione”. Per l’esponente della Lega “bisognerebbe riprendere in mano il dossier; a novembre c’era il rischio che Amsterdam non fosse pronta ora c’è la certezza. Io non faccio tanto affidamento sulla Corte di Giustizia, perché le procedure sono state rispettate, quindi non c’è stato dolo. Serve far ricorso per porre la questione sul tappeto ma quello che è più importante è l’azione che il governo italiano deve fare”. Con lucidità Maroni chiarisce che “la questione è al 99% politica e all’1% giurisdizionale”.

    “Ho chiamato Gentiloni e gli ho detto che è il momento di essere aggressivi, facciamolo, proviamoci, fino in fondo”, ha detto ieri il sindaco di Milano Beppe Sala. “Il Comune di Milano, con a supporto la Regione Lombardia ha presentato un ricorso avanti al Tribunale Ue in Lussemburgo per l’annullamento della decisione adottata dal Consiglio dell’Unione Europea”, ha annunciato ieri sera Palazzo marino. “Tale ricorso sarà indipendente da quello presentato dal governo italiano – precisa una nota – pur in garanzia del necessario coordinamento”.

    Tags: amsterdambrexitEmaGentiloniGoziMaroniMilanoricorsosede

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    difesa, esercito comune ue
    Politica

    Difesa, nasce la nuova commissione all’Eurocamera: 4 membri italiani, tutti di centro e destra

    23 Gennaio 2025
    tifosi israeliani
    Cronaca

    Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

    8 Novembre 2024
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione