- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In caso di cambio sesso chi era uomo acquisisce i diritti delle donne

    In caso di cambio sesso chi era uomo acquisisce i diritti delle donne

    Lo stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia dell'Ue in un caso di un cittadino, diventato cittadina, che vuole esercitare il diritto di andare in pensione cinque anni prima

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    26 Giugno 2018
    in Cronaca

    Bruxelles – La corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito che il Regno Unito ha avuto torto nel negare una pensione statale femminile – anticipata  rispetto a quella maschile –  a un uomo sposato che aveva cambiato sesso per vivere da donna, perché tale decisione si è trattata di una discriminazione.

    “La Corte dichiara – si legge nella sentenza –  che la normativa del Regno Unito è costitutiva di una discriminazione diretta fondata sul sesso ed è, pertanto, vietata dalla direttiva”.

    Un tribunale britannico aveva chiesto alla corte di giustizia di decidere un caso riguardante “MB”, un uomo nato nel 1948, che aveva avuto un intervento chirurgico di ri-assegnazione sessuale nel 1995.

    Nel 2008, all’età di sessant’anni, MB, che prima dell’operazione era sposato con una donna, aveva richiesto di poter andare in pensione dal momento che, in Gran Bretagna le donne ne hanno diritto 5 anni prima degli uomini.

    Tuttavia Londra ha respinto la richiesta di pensionamento dal momento che, secondo la legge britannica, MB avrebbe dovuto disporre di un certificato di cambio sesso per fare richiesta. Per ottenere tale certificato, tuttavia, il richiedente avrebbe dovuto chiedere l’annullamento del matrimonio contratto prima dell’operazione. Per motivi religiosi, però, il richiedente e la consorte avevano deciso di non annullare il vincolo matrimoniale che li legava.

    Nella sentenza emessa martedì, la corte ha dichiarato che il Regno Unito aveva discriminato la MB sulla base del suo sesso. Innanzitutto, secondo i giudici di Lussemburgo, “le persone che abbiano vissuto per un periodo significativo come persone di sesso diverso da quello di nascita e che abbiano subito un’operazione di conversione sessuale devono essere considerate persone che hanno cambiato sesso”.

    Inoltre, ha sentenziato la corte, dal momento che la situazione di una persona che ha cambiato sesso dopo essersi sposata e quella di una persona sposata che ha conservato il suo sesso di nascita “sono comparabili”, la legge britannica che prevede l’obbligo di annullamento di matrimonio per avere la pensione è, discriminatoria perché riguarda “solo le persone che hanno cambiato sesso”, che, quindi, “ricevono un trattamento meno favorevole”.

     

     

     

    Tags: cambio sessocorte di giustizia dell'Uegiudici del lussemburgoMBpensioneRegno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    ungheria pride lgbtq
    Diritti

    Ungheria, per l’avvocata generale Ue la stretta sui diritti Lgbtqi+ viola il diritto comunitario

    5 Giugno 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    italia terra dei fuochi
    Salute

    L’Italia ha pagato multe per 325 milioni in dieci anni per la mancata bonifica della Terra dei fuochi

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione