- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, esplode la rabbia di Mosca: il nuovo corso è “dittatoriale”

    Ucraina, esplode la rabbia di Mosca: il nuovo corso è “dittatoriale”

    Per il ministero degli esteri il potere è “illegittimo” e l’occidente lo sostiene per interessi per interessi unilaterali. Medvedev: sostegno dell’Ue è “aberrazione”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Febbraio 2014
    in Politica Estera

    Richiamato l’ambasciatore a Kiev, per il ministero degli Esteri il potere è “illegittimo” e l’Occidente lo sostiene per interessi unilaterali. Il premier Medvedev: sostegno di Ue e Usa è “aberrazione”

    vladimir-putin

    Si è fatta attendere per un paio di giorni, ma alla fine la reazione russa al terremoto politico ucraino è arrivata, rabbiosa come si temeva. Messe da parte le cautele iniziali oggi Mosca ha richiamato in patria l’ambasciatore a Kiev e ha lanciato attacchi durissimi. Un comunicato ufficiale del ministero degli esteri russo condanna senza mezzi termini il nuovo “corso dittatoriale” preso da Kiev dopo la destituzione del presidente Yanukovich e si dichiara “profondamente preoccupato dal punto di vista della legittimità dell’azione della Rada ucraina”. Il ministero degli esteri denuncia presunte discriminazioni in atto nel Paese contro i cittadini russi e russofoni nel Paese: “Sentiamo – recita il testo – inviti a bandire la lingua russa, eliminare partiti e organizzazioni e chiudere le testate giornalistiche dissenzienti, eliminare le restrizioni sulla propaganda dell’ideologia neonazista”. E ancora: “L’Ucraina ha stabilito politiche per sopprimere il dissenso con metodi dittatoriali, talvolta con mezzi terroristici”.

    Poi la bordata verso l’Europa: “Bisogna notare che certi Paesi occidentali sono guidati da fini geopolitici unilaterali. Non ci sono dichiarazioni contro azioni estremiste, incluse manifestazioni neo naziste e anti semite. Anzi, i partner occidentali, incoraggiano queste azioni”, continua la nota. Mosca poi si dice sorpresa dalla decisione dell’Ue di sostenere elezioni presidenziali anticipate in Ucraina già il 25 maggio, “nonostante gli accordi del 21 febbraio prevedessero elezioni solo dopo la riforma costituzionale”. L’accordo “viene usato come copertura per promuovere scenari obbligati in Ucraina, parlando di ‘fatti sul territorio’ senza nessun tentativo di trovare il consenso per raggiungere un accordo nazionale”. “Grande preoccupazione” suscita anche il tentativo di coinvolgere le Nazioni Unite per giustificare queste politiche. È chiaro “che tutte le regioni devono prendere parte alla riforma e i suoi risultati devono essere sottomessi a referendum”, chiede il ministero.

    Un’aperta condanna è arrivata oggi anche dal premier russo Dmitri Medvedev: “E’ in atto una minaccia ai nostri interessi e alla vita e all’incolumità dei cittadini russi”, ha detto alla stampa russa, liquidando la rivolta come un “ammutinamento armato” e arrivando a definire il riconoscimento offerto dall’Ue e dagli Usa come “un’aberrazione”.

    Articoli correlati:
    – Elmar Brok: per Kiev sono pronti 20 miliardi Ue
    – A Kiev si cerca un nuovo governo. Oggi arriva Ashton
    – Ucraina, c’è accordo. Già approvata l’amnistia
    – Ucraina: stop del gas verso l’Europa non è più un’arma per Mosca

    Tags: MedvedevputinrussiaUcraina Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Adesione Nato Svezia
    Difesa e Sicurezza

    In Svezia i settantenni ex ufficiali potrebbero essere richiamati nell’esercito

    15 Luglio 2025
    trump nato ucraina
    Politica Estera

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    15 Luglio 2025
    Georgia Ue
    Politica Estera

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    9 Luglio 2025
    Finlandia Nato
    Difesa e Sicurezza

    Reuters: Finlandia e Lituania cominceranno a riprodurre mine antiuomo

    9 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Energia

    Gas: Parlamento Ue approva la proroga sullo stoccaggio del gas

    8 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione