- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, in Ghana le prime 600mila dosi di vaccino Astrazeneca dal meccanismo COVAX

    COVID, in Ghana le prime 600mila dosi di vaccino Astrazeneca dal meccanismo COVAX

    Entra in funzione l'iniziativa globale co-finanziata dall'Ue per la distribuzione gratuita di vaccini nei Paesi a basso reddito. Obiettivo: due miliardi di dosi entro il 2021 in 191 Paesi aderenti. Von der Leyen: "Un grande momento di solidarietà"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    24 Febbraio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Le prime 600mila dosi di vaccino anti-Covid distribuite grazie all’iniziativa COVAX sono arrivate oggi ad Accra, in Ghana. Il programma globale delle Nazioni Unite, guidato dall’Organizzazione mondiale della Sanità a cui aderisce anche l’Unione Europea, è finalmente entrato in piena attività con l’obiettivo di distribuire gratuitamente ai Paesi a basso reddito almeno 2 miliardi di dosi di vaccino entro la fine del 2021. Il Ghana ha ricevuto le prime dosi del vaccino AstraZeneca dal produttore Serum Institute of India di Pune (in India) e secondo l’OMS ulteriori consegne ad Abidjan, in Costa d’Avorio, sono previste già questa settimana. Nei prossimi giorni è attesa la pubblicazione finale delle assegnazioni per le dosi dei vaccini AstraZeneca e Pfizer-BioNTech per i 191 Paesi che aderiscono all’iniziativa, di cui la maggior parte in Africa. 

    L’iniziativa era stata lanciata ad aprile scorso, nel pieno scoppio della pandemia nel mondo, ma ha fatto molta fatica a entrare in attività a causa della carenza di capacità produttiva delle aziende farmaceutiche, che sta pesando anche sulla campagna di vaccinazione in Unione Europea.  All’ultimo vertice del G7, i leader delle sette economie più grandi al mondo hanno concordato un rafforzamento dell’impegno finanziario per 7,5 miliardi di dollari. In questa occasione, Bruxelles ha deciso un raddoppio del suo contributo personale all’iniziativa mondiale fino a un miliardo di euro. Soddisfazione da parte della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che parla su Twitter “di un vero e storico momento di solidarietà globale”.

    I'm very moved to see the first #COVAX deliveries arriving in Ghana.
     
    This is a true and historic moment of global solidarity.

    Proud of #TeamEurope contribution to universal access to #COVID19 vaccines.

    Together, we will overcome the pandemic. https://t.co/5Ob7Ptu0wT

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 24, 2021

    “Abbiamo consentito con successo ai Paesi più poveri di ottenere l’accesso a vaccini sicuri ed efficaci entro pochi mesi dalla loro approvazione nei Paesi ad alto reddito”, commenta per l’Italia Alessandro Rivera, Direttore Generale del Tesoro del ministero dell’Economia e delle Finanze. “L’Italia ha sostenuto COVAX sin dal suo inizio nel giugno 2020 e si è impegnata fino ad oggi per oltre 100 milioni di dollari. Il nostro obiettivo è continuare a investire nel multilateralismo, nella cooperazione internazionale e nella solidarietà”. 

    Tags: astrazenecacovaxorganizzazione mondiale sanitàunione europeaursula von der leyenvaccini covid

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione