- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Fondi strutturali, con l’Accordo di partenariato previsti 83 mld tra PON e POR

    Fondi strutturali, con l’Accordo di partenariato previsti 83 mld tra PON e POR

    Nonostante la riduzione da 13 a 10 programmi PON, le risorse risultano maggiori rispetto alla scorsa programmazione, in particolare per le Regioni del Mezzogiorno

    Alessandro Ticchi di Alessandro Ticchi
    23 Luglio 2021
    in Economia

    Con l’Accordo di Partenariato 2021-2027 sono 83 i miliardi di euro di fondi strutturali destinati all’Italia.

    Nonostante la riduzione da 13 a 10 programmi PON, le risorse risultano maggiori rispetto alla scorsa programmazione, in particolare per le Regioni del Mezzogiorno. Per queste, sono 54 i miliardi stanziati.

    Nel complesso, dalla bozza inviata sono 56 i  miliardi che andranno ai POR, mentre la restante parte sarà destinata ai PON.

    La ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna ha annunciato l’invio del testo dell’Accordo di Partenariato già lo scorso 23 giugno alla Commissione Europea, al fine di accelerare il negoziato.

    Del resto, la ministra stessa ha annunciato la soddisfazione della Commissione su quanto fatto sino ad ora. Tuttavia, ha anche sottolineato la necessità di arrivare ad un’intesa definitiva entro la metà di settembre.

    I PON della nuova programmazione

    Nonostante la bozza risulti ancora lontana dall’Accordo di Partenariato ufficiale, i PON previsti dovrebbero essere i seguenti:

    • PON SALUTE, il cui fondo ammonterebbe a 620 mln di euro
    • PON INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITA’ , il cui stanziamento si aggira attorno ai 5,6 mld;
    • PON CULTURA, i cui 650 mln di euro saranno destinati a supportare i luoghi della cultura delle regioni;
    • PON METRO PLUS,  con 2,9 mld di euro destinati al miglioramento della qualità della vita nelle periferie;
    • PON INCLUSIONE E POVERA’, per minori in condizioni di disagio e anziani con difficoltà (4,1 mld);
    • PON SICUREZZA E LEGALITA’ , a contrasto delle attività criminali con 580 mln stanziati;
    • PON SCUOLA E COMPETENZE per il contrasto della povertà educativa e lotta alla dispersione scolastica (3,8);
    • PON GIOVANI, DONNE E LAVORO, con un fondo di 1,3 mld;
    • PON CAPACITA’ PER LA COSIONE, che si prefigge come scopo quello di assumere figure professionali per la gestione dei fondi di coesione (1,3 mld)
    • JUST TRANSITION FUND, che con i suoi 1,2 mld di euro vuole attuare le politiche UE, nel caso specifico della decarbonizzazione di Taranto e del Sulcis Iglesiente.

    La Ministra Carfagna prevede, per le prossime settimane, una decisa accelerazione dei lavori in programma – tra i quali intesa in Conferenza Unificata e via libera al CIPESS – al fine di raggiungere l’obiettivo di notificare entro la metà del mese di settembre il raggiungimento dell’Accordo di Partenariato entro alla Commissione Europea.

    Tags: Fondi strutturali europeiPonPor

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    PON IMPRESE, ulteriori 1,8 miliardi da REACT-EU

    2 Agosto 2021
    bei bnl pmi
    Economia

    La BEI strumento essenziale per le imprese. Non solo finanziamenti ma anche consulenza e assistenza ai progetti

    24 Giugno 2020
    Cronaca

    Il Tribunale dell’Ue conferma: Giusto tagliare 380 milioni di Fondi europei alla Sicilia

    25 Gennaio 2018
    Cultura

    Bruxelles dà il via libera al governo: fondi Ue anche alle scuole private

    13 Ottobre 2017
    Economia

    Politiche di coesione, De Vincenti: “No a riduzione delle risorse nonostante la Brexit”

    26 Giugno 2017
    Politica

    Migranti, Boldrini: “Stati che non rispettano impegni non ricevano fondi Ue”

    11 Marzo 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione